Una lettera con una falsa firma a stampatello del pubblico ministero Salvatore Vella, in servizio alla Procura della Repubblica di Agrigento, è stata ricevuta dal testimone di giustizia di Bivona Ignazio Cutrò, l’imprenditore edile che con le sue denunce ha fatto arrestare e condannare i mafiosi della zona montana della provincia di Agrigento che gli […]
Il maresciallo Masi, oggi capo scorta del Pm Di Matteo che indaga sulla trattativa mafia-Stato, ha presentato presso la Procura di Palermo una denuncia nella quale, a distanza di anni, rivela il nome del superiore e di tutti gli altri che avrebbero ostacolato le indagini su Provenzano prima e Messina Denaro poi. «Noi non abbiamo […]
Provincia Regionale di Agrigento. Dodicimila euro in un mese per rimborsare consiglieri e assessori non residenti nel capoluogo. Le Province saranno forse un ricordo del passato, almeno così continua a ripetere il governatore siciliano Rosario Crocetta, ma gli organi politici, fino al commissariamento, continuano a lavorare, e, in molti casi, a viaggiare. Così, per il […]
Ultime nomine, ultimi sprechi prima di fare posto ai liberi consorzi dei Comuni. In Sicilia stanno per scomparire le Province per fare spazio ai liberi consorzi di Comuni (con presidenti e consiglieri senza stipendio) e si sta assistendo all’assalto alla diligenza, nel senso che i presidenti delle 9 Province fanno frettolosamente le ultime assunzioni prima […]
È «fiero» di essere il figlio del “capo dei capi” della mafia Giuseppe Salvatore Riina, il quale si dice certo che il padre «non uscirà vivo dal carcere». In un’intervista al “Corriere del Veneto”, Riina junior, racconta di come trascorre le sue giornate a Padova, città veneta dove dal 2012 è in regime di sorveglianza […]
Lotta agli sprechi: “dimenticata” una legge che stabilisce una sorta di liquidazione pure per i sindaci. In questi giorni di difficoltà per far quadrare i conti della Regione, il cui bilancio ancora è in alto mare, mentre si tenta di spaccare il millesimo di euro con tagli a volte anche disperati, nessuno, diciamo nessuno, dei […]
E’ un fantasma dal 1993, ma a Trapani e provincia è il dominus incostratato di qualsiasi attività imprenditoriale. Matteo Messina Denaro, il suer ricercato boss di Cosa Nostra avrebbe messo le mani persino sul porto di Trapani e sugli appalti di ristrutturazione dello stesso, in modo particolare in occasione di una regata dell’ America’s Cup […]
Intervista a Sonia Alfano (ex attivista di Grillo), presidente commissione Antimafia Ue. Sonia Alfano: “Il no dei 5 Stelle a tutto un errore stratosferico. Ma c’è già insofferenza”. Onorevole Sonia Alfano, dicono che lei sia il “pontiere” fra i grillini dissidenti e il Pd. È vero? «I contatti ci sono e ci sono sempre stati. […]
Sono stati mesi di dure contrapposizioni: prese di posizione, dibattiti, raccolta firme, volantinaggi (anche sotto la pioggia), la gente comune che si é stretta attorno ad un Ufficio di Polizia che era nel tempo diventato più di un ufficio, era l’incarnazione di una speranza sempre più certezza: la mafia si doveva e poteva sconfiggere. Da […]
La DIA (Direzione Investigativa Antimafia) ha confiscato beni da 1,3 miliardi di euro a Vito Nicastri, 57 anni, di Alcamo (Taprani), imprenditore leader nel settore della produzione di energia fotovoltaica ed eolica che si sarebbe ”relazionato con esponenti di Cosa nostra”. Vito Nicastri sarebbe un uomo vicino alla primula rossa dei latitanti: Matteo Messina Denaro. […]