Stragusto 2014, Altri due nuovi prestigiosi Custodi dell’identità territoriale hanno ricevuto il riconoscimento della Libera Università Rurale dei Saperi e dei Sapori a Trapani nell’ambito della sesta edizione di Stragusto, l’evento dedicato al cibo di strada: Mauro Rosati della trasmissione Mediaset StreetFood Heroes e Salvatore Scarcella dirigente della Soat di Dattilo. Dal 24 al 27 […]
Dal 24 al 27 Luglio Trapani sarà la capitale dello street food La location non poteva che essere una piazza storica del centro trapanese, come quella del mercato del pesce, che torna a rivivere nella sua condizione ideale, offrendo un suggestivo e perfetto scenario per la manifestazione “Stragusto” che evoca l’esplosione di colori, suoni, odori […]
Il 26 luglio con Mandrarossa e i suoi vini si celebrano i sapori genuini e la tradizione culinaria. Fattoria Lombardo in collaborazione con Mandrarossa e con ScopriMenfi vi invitano a Menfi per il secondo degli eventi organizzati dai produttori di eccellenze agroalimentari locali e per la scoperta dei pregiati vini Mandrarossa e del Pomodoro. Torna […]
Si chiama “Oinos”, un nome antico per una cucina all’insegna dell’innovazione. È sulla ricerca gastronomica, in piena ottica “fusion”, che punta lo chef Ivo Vatti, titolare del celebre ristorante. E che proprio in ragione della sperimentazione ha dato alla luce il “sushiliano” che, proprio come indica il nome, è una rivisitazione del sushi proposto sotto […]
A maggio la Sicilia rende omaggio alla sua gloriosa tradizione culinaria con un evento dedicato al buon cibo del Sud. Dal 15 al 18 maggio, invece, ci si sposta a Siracusa per la prima edizione di G’FUD, Gud Fud in Sud, una full-immersion nel variegato mondo del food & wine, che si svolgerà nella suggestiva […]
Nella splendida cornice di Villa Savoia a Monreale si è svolto l’ evento “La valorizzazione dell’identità del territorio attraverso la De.Co. – il biscotto di Monreale”. I lavori moderati dalla Dott.ssa Ivana Calabrese, ha visto la partecipazione del Sindaco della Città, del Dott.Giuseppe Bivona, dell’Arch Antonella Italia, del Prof Luigi Parello e del Dott Nino […]
Domenica 30 marzo l’Associazione culturale di promozione del territorio “LE ALTE TERRE DI MEZZO”, avvia un progetto di ripristino dei luoghi, tutela e promozione del territorio naturale e rurale, per lo sviluppo sostenibile e l’avvio di una azione di turismo sociale, relazionale e integrato. Si avviano le attività del progetto di tutela e salvaguardia per […]
Sarà più che mai all’insegna della tradizione la cerimonia d’apertura del 59° Festival Internazionale del Folklore. Con l’accensione del tripode, ai piedi del Tempio della Concordia, ieri pomeriggio, la Città di Agrigento ha dato il suo benvenuto ai gruppi partecipanti, provenienti da: Bolivia, Croazia, Grecia, Lettonia, Messico, Polonia, Romania, Serbia, Spagna, Ungheria, Senegal, Bulgaria. Al […]
Il Simeto è il principale fiume della Sicilia. Nasce a circa 10 km a nord-ovest di Bronte, dall’unione del fiume di Cutò, il fiume del Martello e il fiume della Saracena, tutti sgorganti dalle pendici dei monti Nebrodi. Subito dopo essere transitato sotto il Ponte della Cantera, il Simeto riceve il primo notevole affluente da […]
Metà imperdibile per gli escursionisti, quattro dei ponti che si trovano lungo la valle del Simeto. PONTE ROMANO DI PIETRALUNGA. Per la statale 121, oltrepassata la cittadina di Paternò, prima della stazione ferroviaria di Schettino si svolta a sinistra; dopo 2 km, ancora a destra sino alle pendici di Monte Castellaccio: quivi si incontra il […]