Catania. Centenario della nascita di Chopin. A Catania il progetto Cooperlink

<strong>Catania</strong>. Centenario della nascita di Chopin. A Catania il progetto Cooperlink

Varsavia è una città che celebra i suoi miti. Basta percorrere la Krakowskie Przedmiecie, la sinuosa Strada reale, per comprendere come, tra questi, Fryderyk Chopin costituisca uno dei pilastri dell’identità nazionale, di un idem sentire faticosamente costruito al prezzo di lotte e rimpianti, conquiste e rinunce. Dalla casa di famiglia al Liceo all’Università, da Palazzo […]

Sant’Agata di Militello. L’arte di Vincenzo Consolo, autore che ha avuto come tema costante la Sicilia

<strong>Sant’Agata di Militello</strong>. L’arte di Vincenzo Consolo, autore che ha avuto come tema costante la Sicilia

Un mese fa moriva Vincenzo Consolo, autore che ha avuto come tema costante la Sicilia, ossessione vitale per la sua arte nelle accensioni mescidate della lingua e nei percorsi narrativi. Da “Il sorriso dell’ignoto marinaio” (1976) a “Il corteo di Dioniso” (2009) la reiterazione del “viaggio”, storico-letterario o reale, attraverso i luoghi dell’isola e le […]

Noto. A Noto si festeggiano i dieci anni di Unesco

<strong>Noto</strong>. A Noto si festeggiano i dieci anni di Unesco

Benvenuti a Noto, città patrimonio dell’umanità». È questo il manifesto che accoglie i turisti che arrivano a Noto. Un riconoscimento – di quest’anno ne ricorre il decennale e per il quale sono previste tutta una serie di iniziative in sinergia con gli altri sette comuni del Val di Noto riconosciuti come «patrimonio dell’umanità» -, che […]

James Patterson. Il «predatore» di primati con 230 milioni di libri venduti nel mondo é l’autore più venduto del pianeta

<strong>James Patterson</strong>. Il «predatore» di primati con 230 milioni di libri venduti nel mondo é l’autore più venduto del pianeta

Torna James Patterson: 230 milioni di libri venduti nel mondo, due nel nostro paese. È entrato nel Guinness dei Primati per essere stato 61 volte al primo posto nella classifica del New York Times che, insieme con Forbes, lo ha incoronato ufficialmente come l’autore più venduto del pianeta. Qual è il segreto? Anzitutto trame sempre […]

Priolo Gargallo. Mario Blancato presenta “Ciapi, una bella storia del Sud”

<strong>Priolo Gargallo</strong>. Mario Blancato presenta “Ciapi, una bella storia del Sud”

Il 25 febbraio 2012, nei locali del Ciapi di Priolo Gargallo alle ore 9,30 sarà presentato il volume del prof. Mario Blancato “Ciapi, una bella storia del Sud”. L’iniziativa sarà presentata dal prof. Egidio Ortisi, presidente del Centro e dalla dott. Luciana Rallo, direttrice. Parteciperanno in qualità di relatori Mario Blancato, autore del volume e […]

1 48 49 50