Sul mondo del vino, principale voce dell’export agroalimentare nazionale, che vale oltre 11 miliardi di euro, sta per abbattersi una nuova spada di Damocle: togliere l’alcol e aggiungere acqua. Questa sarebbe l’ultima proposta di Bruxelles per il settore enologico, già sotto attacco con la proposta di introdurre etichette allarmistiche per scoraggiarne il consumo, previste nel […]
Le Regioni del Sud contro lo Stato per impedire lo scippo dei fondi europei per l’agricoltura. Oggi «la battaglia lascia la sede del confronto istituzionale – si legge in una nota congiunta – e diventa anche questione politica nazionale. Sarà una conferenza stampa, in programma per oggi a Roma, nella sala “Caduti di Nassirya” di […]
L’Associazione di protezione ambientale Movimento Azzurro si fa promotore presso il Parlamento Europeo ed il Parlamento nazionale, di un’importante iniziativa: lo “Scontrino Verde”. Un progetto che tende ad incentivare l’acquisto dei prodotti biologici, promuovendo un modello di defiscalizzazione e di agevolazione verso il consumo di prodotti provenienti da agricoltura biologica e/o prodotti di aziende riconosciute […]
Ultimi preparative per l’avvio della campagna di pesca del tonno rosso in Italia con il sistema a circuizione che partirà il prossimo 26 maggio per concludersi dopo 30 giorni. Una data molto attesa dagli operatori, dopo il crollo del 70% del fatturato registrato lo scorso anno per gli effetti della crisi economica scaturita dalla pandemia. […]
“La riduzione dei fondi di sviluppo rurale al Sud è francamente inaccettabile. Il Ministro dell’Agricoltura Patuanelli faccia un passo indietro e non permetta che le regioni più povere perdano fondi così importanti per l’agricoltura in un periodo di crisi come questo” – così commenta il deputato europeo siciliano Ignazio Corrao la proposta di riduzione dei […]
“Perché ora sono tutti d’accordo sul “Recovery?” si chiede Santo Cutrone, presidente di Ance Sicilia, che prova a dare una risposta: “Perché, nel nome di una tendenza imperante a statalizzare l’economia, ci sarebbe un accordo tra le potenti lobby del Nord e la politica: va bene dare più risorse al Sud, purché i benefici siano […]
L’audizione della ministra Carfagna ieri ha ulteriormente acceso l’attenzione sul Ponte sullo Stretto, stimolata dai deputati Gabriella Giammanco (Fi) e Fabio Rampello (Fdi), perchè, nella logica proposta da Emma Bonino e condivisa dalla ministra per il Sud, di un «modello di sviluppo del Mezzogiorno che non guardi al Nord, ma al Mediterraneo», i due deputati […]
Manca ancora un ultimo step in Parlamento per il Dpcm con le nomine dei commissari straordinari individuati dal Governo per sbloccare 58 opere pubbliche strategiche, di cui 8 in Sicilia dell’importo di 11 mld. Le opere riguardano interventi infrastrutturali caratterizzati da “un elevato grado di complessità progettuale, da una particolare difficoltà esecutiva o attuativa, da […]
Si è svolta il 20 dicembre scorso, presso le tre sedi prestabilite (Pallone Tenda, ex CO.V.AG. e negli impianti dello stabilimento margheritese) nel massimo rispetto delle norme Anti-Covid 19, l’Assemblea dei soci delle Cantine Settesoli per eleggere i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2021-2023. L’Assemblea ha eletto il nuovo CdA ed […]
L’Assemblea Regionale Siciliana ha emanato un provvedimento che prevede l’esenzione del bollo auto per l’anno 2020 in Sicilia. Potranno beneficiare dell’esenzione i proprietari con reddito non superiore a 15.000,00 euro, che risultino al P.R.A. intestatari alla data del 14 maggio 2020, di autovetture immatricolate entro il 31 dicembre 2010 o, in caso di immatricolazione successiva […]