Dall’inattività al “precipizio” nell’indolenza

Dall’inattività al <strong>“precipizio”</strong> nell’indolenza

Di disoccupazione ci si ammala. E non solo per la nota “sindrome da stress economico”, ma perché l’inattività si auto incentiva e pone gli individui in una condizione di abbandonata impotenza, come in uno stato crepuscolare.

Disoccupazione_ItaliaUn tempo si definiva il “dolce far nulla” o si parlava dell’ “ozio come padre dei vizi”: tutte espressioni oltraggiose di questi tempi, come quella di “fannulloni”. Ma di fatto l’inattività protratta è spesso la causa di un disimpegno che diventa modus vivendi.

Il meccanismo è semplice ancorché perverso. Non lavorando ci si arrangia, si fa fondo alle residue economie, oppure ci si aggrappa ai risparmi di genitori, nonni o zii. Legittimati dalla recessione economica ci si accontenta, comprimendo le esigenze materiali pur senza insopportabili rinunce. E si vivacchia, passivamente mantenuti, incentivati da una benevolenza che travia e demotiva.

L’occupazione per alcuni resta molto un diritto e poco un dovere. Accade quando la sua ricerca è commisurata solo alle aspirazioni personali e non all’analisi realistica della domanda di mercato. Il lavoro non piove dal cielo e restando assolutamente indisponibili ad adattarsi a qualcosa che pur non esaltando consenta un minimo di autonomia, si scartano proposte ed occasioni. Così quando il bisogno diventa pretesa e ci si abitua al tiepido vento dell’inattività, il rischio è di restare intrappolati nel disinteresse e nella mancanza di progettualità.

Le giornate tutte eguali infiacchiscono e a poco serve la costruzione di curriculum congegnati in ore di computer (con escursioni divaganti su internet o sui social network). Quando si passa il tempo ad intrecciare il vento è in agguato il virus della rinuncia, ove nulla va bene e si procrastina con mille giustificazioni l’esordio lavorativo, nella regressiva prigionia dell’attesa della giusta occasione, scandita dalla sveglia in tarda mattinata dentro un mondo sotto le coperte.

L’asserire a tutti che non si vede l’ora di trovare “qualcosa di decente” non risulta dirimente il dubbio che ci si sia ammalati d’inattività, adattati ad un rassegnato stallo dell’impegno, dispersi in una nebbia abulica che rende sempre più inadatti, lamentosi, inermi ma esigenti. Se non è autocommiserazione è comunque un bavaglio alla dignità.

Non si vive di lavoro, ma il lavoro è necessario per vivere. E c’è chi ne scarta a dozzine pur in tempi di carestia, ovvero non sa mantenerli perché insofferente e fumantino ad ogni richiesta del capo considerata ingiusta o eccessiva.

Ammalarsi di disoccupazione vuol dire desistere e non saper disegnare il proprio futuro affidandolo alla buona sorte. Un’ anticamera della depressione e dell’ipocondria, sostenute dall’evitamento e dal rifugio nella nicchia familiare, unica oasi possibile. A rotoli anche i rapporti personali, in un fermo esistenziale ove sono mancate le esortazioni a non assecondare l’indolenza poi diventata stile di vita.

Roberto Cafiso lasicilia

Scrivi un commento da Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *