Resuttano come “terra del Regno” e quindi ufficialmente come paese nasce il 7 giugno del 1627 per volere di Giuseppe Di Napoli, signore di Alessandria Della Rocca ed ha poco meno di quattro secoli di distanza. Collocato nel cuore della Sicilia, arrampicato su un pendio che lo fa sembrare un luogo fuori dal tempo, sulla […]
Il 16 Novembre a Palazzo Madama, a Roma, 100 Sindaci di diversi Comuni di tutta Italia hanno ricevuto l’ambito premio 100 Mete d’Italia, che ha come scopo principale quello di promuovere i valori dell’italianità e di premiarne l’originalità, guidando il lettore in un cammino tra località sorprendenti, raccontandone la storia. Tra questi ha ritirato il […]
Giuseppe Raciti, cuoco del ristorante “Zash” a Riposto (Ct), si è aggiudicato la vittoria della Gara di Gusto per gli chef under 30 del Sud Italia, organizzata da Cronache di Gusto. Raciti ha convinto la giuria presieduta da Mauro Uliassi (2 stelle Michelin) con il suo “Agnello tra tradizione, esperienza, tecnica e innovazione”: un tortello […]
Luca siciliano, da diversi anni vive a Londra ed ha ricevuto numerosi riconoscimenti in importanti festival nazionali ed internazionali. Tramite i suoi spettacoli, documentari e laboratori, è diventato l’ambasciatore della gestualità italiana e soprattutto siciliana, nel mondo. Una gestualità ricca di complessità e fascino scenico, universalmente riconosciuta ed apprezzata, come i suoi spettacoli, portati in […]
“Ritorno da un viaggio di una settimana nelle terre siciliane. Un tesoro nascosto per gli italiani. La Sicilia, un’isola magnifica!” ha scritto Zolli Julien, il giovane turista francese che ha girato il filmato che vi alleghiamo: Palermo, Segesta, Trapani, riserva naturale dello Zingaro, Scopello, Erice, Agrigento, Catania, Etna, Siracusa, Cefalù, Castellammare del Golfo, Mondello, San […]
Dentro il cuore delle origini, tra Palermo e la provincia (Bisacquino, Chiusa Sclafani, Giuliana) 25, 26, 27 maggio. Joe Cashia è un siculo-americano, le cui origini si dividono tra Bisacquino (i nonni materni) e Giuliana (nonni paterni), piccoli comuni in provincia di Palermo. Già a New York lo scorso ottobre per il Columbus Day, grazie […]
Leonardo Sciascia sosteneva: «Si sono fatti, si fanno e si faranno sempre film sulla Sicilia perché la Sicilia è cinema». Set naturale Nulla di più vero tant’è che nel volume “Sicilia guida ai luoghi del cinema” di Elena Brancati e Simona Calì Cocuzza, accanto alla spiaggia di Pollara a Salina, dove Troisi ambientò Il postino […]
Dopo il grande risultato raggiunto con l’ambito premio di Grande Olio di Slow Food, per il Feudotto Nocellara del Belice, e numerose altre attestazioni che gratificano ancor di più lo staff manageriale e sociale della Goccia d’Oro, guidata dal presidente Giuseppe Oro e gestita dal direttore Accursio Alagna, questa, é una azienda cooperativa nata 15 […]
E’ il “carnevale più bello di Sicilia”. Acireale vanta una rinomata tradizione nell’organizzazione della festa a Re Burlone. Dopo un godereccio giovedì grasso dedicato alle arti culinarie, ieri c’è staato spazio alle musiche e ai costumi: il clou in piazza Duomo con la rassegna “Rumori barocchi”, rassegna di gruppi musicali emergenti. Sabato, già al mattino, […]
Entri a Modica ed è subito a un tuffo, voluttuoso e appagante, in un’enorme vasca barocca stracolma di cioccolata. Ma basta riprendersi dallo stordimento delle endorfine per capire che c’è dell’altro, molto di più. Tutto da scoprire, dietro ogni angolo, in questo posto incantato dove il bello va a braccetto con il buono. L’estetica aristocratica […]