Da un capo all’altro dell’Isola sono presenti diversi siti scavati nella roccia, destinati alla pigiatura delle uve e alla fermentazione dei mosti. Un patrimonio da valorizzare studiato dall’archeoastronomo Andrea Orlando. Quello dei palmenti rupestri in Sicilia è un immenso patrimonio da scoprire. Monumenti poco conosciuti o valorizzati, legati alla produzione del vino nell’antichità. Destinati alla pigiatura delle […]
Sabato 23 ottobre il Kiwanis International Italia-San Marino ha festeggiato il One Day, un appuntamento tradizionale nell’ambito delle attività kiwaniane. All’interno della Divisione 4 Sicilia Sud Ovest, i club di Sciacca Terme, Menfi, Sciacca Monte Kronio e Sambuca di Sicilia, hanno esposto le bandiere del Kiwanis International sui balconi dei palazzi delle rispettive città per […]
Il Lions Club Sambuca Belice ripropone il XII Premio Internazionale Navarro, ideato e coordinato da Enzo Randazzo, scrittore e presidente Lions, in concomitanza con il V Convegno di Studi Navarriani, con la partecipazione di studenti, dirigenti, docenti ed espressioni culturali locali e con gli interventi di autorevoli studiosi. Per celebrare i Navarro nei luoghi in […]
Sicily Divide: Sicilia in bicicletta per scoprire un’Isola insolita e meravigliosa In Sicilia, pedalando nel cuore dell’Isola, ovvero da Trapani verso Catania, è possibile scoprire paesaggi meno frequentati dal turismo di massa ma non per questo di minor fascino e bellezza. Ammirare la storia e le tradizioni millenarie di un borgo arroccato su un’altura, perdersi fra […]
Il Distretto Turistico Vini e Sapori di Sicilia, promuove per venerdì 29 novembre a Sambuca di Sicilia, presso Palazzo Panitteri, un convegno dal titolo “Enogastronomia e Turismo: quale futuro?”. All’evento interverranno, il sindaco di Sambuca Leo Ciaccio, il presidente della Federazione delle Strade del Vino di Sicilia Gori Sparacino, il presidente della Federazione Nazionale Strade […]
Al via il progetto “Iterbio ..note di gusto”. Un ricco calendario di eventi, spettacoli e laboratori del gusto promosse dal Bio Distretto Borghi Sicani e dalla comunità Slow Food in collaborazione con la condotta di Sciacca. “Cinque interessanti appuntamenti per un percorso unitario con l’obiettivo – dice il responsabile della comunità Slow Food Giuseppe Oddo […]
I vini Feudo Arancio sono autentici portabandiera della Sicilia nel mondo. Oggi, oltre che in Italia, sono presenti e apprezzati in 60 paesi stranieri. Fra questi ce n’è “uno” che da sempre ci dà grandi soddisfazioni e rappresenta il nostro primo mercato d’esportazione: gli Stati Uniti. Motivo per il quale, in senso di riconoscenza, abbiamo […]
Era il 2009 quando per la prima volta al Feudo Arancio si decise di aderire all’evento nazionale Calici di Stelle, aprendo al pubblico, in notturna, le porte della tenuta di Sambuca di Sicilia (AG). Ne è passata di acqua, o forse sarebbe meglio dire vino, sotto i ponti. Quest’anno, infatti, saremo già alla 10^ edizione: […]
Il bianco è sicuramente uno dei colori più in voga in estate. E sempre bianchi sono i vini che vanno per la maggiore durante la bella stagione. Ecco perché al Feudo Arancio i protagonisti dell’edizione 2017 di “Calici di Stelle”, l’evento promosso in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino per far conoscere le realtà […]
VI Congresso Regionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Sicilia “Sicilia Continente di Eccellenze – Opportunità e Sviluppo” Teatro L’IDEA Sambuca di Sicilia (AG), 18, 19 e 20 Novembre 2016 Si terrà a Sambuca di Sicilia (AG), dal 18 al 20 Novembre 2016, il VI Congresso Regionale della Federazione dei Dottori Agronomi e […]