Se hai un biglietto aereo per l’Italia nel prossimo futuro e non sai cosa mangiare lì, sei nel posto giusto per scoprire ciò che stai cercando. La cucina di ogni cultura è bella a modo suo, e dovresti rendere giustizia a quella italiana se non sei troppo schizzinoso. Ora ti daremo alcuni suggerimenti sul cibo, […]
Da un capo all’altro dell’Isola sono presenti diversi siti scavati nella roccia, destinati alla pigiatura delle uve e alla fermentazione dei mosti. Un patrimonio da valorizzare studiato dall’archeoastronomo Andrea Orlando. Quello dei palmenti rupestri in Sicilia è un immenso patrimonio da scoprire. Monumenti poco conosciuti o valorizzati, legati alla produzione del vino nell’antichità. Destinati alla pigiatura delle […]
Il lembo di terra affiorato e poi scomparso nel 1831 al largo di Sciacca è stato fonte di suggestioni letterarie e ricerche scientifiche. Oggi è un vulcano sommerso oasi di biodiversità Giugno 1831. Una serie di scosse telluriche sconvolge la città di Sciacca. Erano i segni di un evento geologico senza precedenti: la nascita in […]
Coerente con il territorio e con i vini che produce (Grillo e Zibibbo tra i bianchi e Nero d’Avola e Pignatello tra quelli a bacca rossa), Nino Barraco rappresenta un’idea di viticoltura talmente arcaica da risultaremoderna. Una scelta produttiva fondata più su un’attenta osservazione dei cicli naturali – tanto dell’uva quanto del vino – piuttosto […]
Sicily Divide: Sicilia in bicicletta per scoprire un’Isola insolita e meravigliosa In Sicilia, pedalando nel cuore dell’Isola, ovvero da Trapani verso Catania, è possibile scoprire paesaggi meno frequentati dal turismo di massa ma non per questo di minor fascino e bellezza. Ammirare la storia e le tradizioni millenarie di un borgo arroccato su un’altura, perdersi fra […]
L’agricola Gandolfo Filippone, che si trova a Petralia Sottana, esporta l’origano, core business dell’azienda, in tutto il mondo. A Petralia Sottana la spezia è preziosa. L’azienda, ubicata nel cuore delle Madonie, tra Palermo e Messina, si trova in una posizione geografica privilegiata: a mille metri sul livello del mare, la terra è spazzata dal vento […]
La salsiccia al ceppo di Linguaglossa è stata riconosciuta Presìdio Slow Food, il 51esimo per la Sicilia. Nasce in Sicilia il Presidio Slow Food della salsiccia al ceppo di Linguaglossa. La novità consente all’isola di toccare quota 51 presidi Slow Food e di guadagnare il primato in Italia per numero di presidi. L’insaccato, lavorato ancora […]
Gli antichi sentieri e i cammini della transumanza “le trazzere” rinascono per far conoscere un lembo Sicilia da scoprire, tra aziende di qualità, racconti e storie di famiglie e giovani imprenditori che hanno deciso di rimanere a vivere nelle aree interne, di artisti, di artigiani , ma anche di castelli medievali, oasi naturali e buon […]
Per l’anno 2021 sono 201 le località rivierasche, che assieme a 81 porti turistici, potranno fregiarsi della Bandiera Blu 2021, il riconoscimento della ong internazionale Fee (Foundation for Environmental Education). In Sicilia sono 10: Provincia di Messina: Alì Terme, Roccalumera, Santa Teresa di Riva, Lipari, Tusa; Provincia di Agrigento: Menfi (Lido Fiori, Bertolino, Porto Palo […]
Con See Sicily la Regione Sicilia dà il via al piano di promozione turistica dell’Isola che prevede, per tutti i turisti che approderanno in Trinacria, un pacchetto di servizi compresa una notte gratis ogni 3 di soggiorno. See Sicily punta a rilanciare il settore dopo un lungo periodo critico dovuto dall’emergenza sanitaria. Da ottobre l’offerta […]