Non solo plastica, non solo vetro. Anche una banalissima cicca di sigaretta ha un forte impatto nell’ecosistema marino. Per degradarsi una cicca impiega da uno a cinque anni. Per dare un forte segnale di sensibilità di fronte ad uno dei tantissimi problemi di cui soffre il nostro pianeta, a Menfi è stato organizzato un evento […]
«Siamo sulla buona strada per liberare la Sicilia dalla schiavitù delle discariche, una situazione che è resa ancora più pesante per la contiguità con ambienti spesso mafiosi e spregiudicati». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci nel corso della conferenza stampa di oggi a Palazzo Orléans sulla gestione dei rifiuti. «In Sicilia […]
Justine Heyraud-Ciofolo, studentessa francese che vive a Parigi ed i cui bisnonni erano originari di Castellammare del Golfo, in questi giorni si trova in provincia di Agrigento per realizzare, a fini didattici, una tesi sulla gestione e le politiche dell’acqua in Sicilia. Justine Heyraus, studentessa dell’Istituto Francese di Geopolitica di Parigi e dell’Università di Tolosa, […]
Partono gli interventi sulle risorse idriche sul fronte del Pnrr. Ridurre la dispersione di acqua nel Mezzogiorno, rendere più efficienti le reti idriche di distribuzione nei territori delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e colmare il divario territoriale in un settore di vitale importanza per i cittadini. Sono gli obiettivi del bando del […]
Il Governo regionale fa marcia indietro sulla norma che cancella la storica legge sull’acqua pubblica. Alla fine il governo regionale, in merito alla riforma dell’acqua, propone un emendamento alla legge in discussione e fa marcia indietro rinunciando a lasciare tutto ai privati. L’emendamento proposto dalla giunta Musumeci è un documento di cinque pagine con sette […]
Mentre viene prorogata al 2 novembre la scadenza del bando regionale per per la costruzione di due termovalorizzatori (uno per la Sicilia occidentale l’altro per la Sicilia orientale) in modo tale da dare più tempo alle imprese interessate a presentare un’offerta, la società R. H. I. Sicily Srl lancia un progetto rivoluzionario, ossia un termovalorizzatore […]
Con la Giornata mondiale dell’ambiente di oggi prende il via la decade delle Nazioni Unite per il ripristino degli ecosistemi. Ci stiamo forse rendendo conto che fino a questo momento ci siamo comportati come se avessimo le mani bucate? Per cinquant’anni l’umanità ha abusato delle risorse del pianeta, spendendo molto più di quanto dispone nel […]
Scala dei Turchi, suggestiva bianca scogliera dell’Agrigentino, continua a sgretolarsi. Una porzione della falesia di marna è venuta nuovamente giù, precipitando sulla spiaggia, fortunatamente deserta. Mentre Comune e Privato discutono nelle opportune sedi sulla titolarità del bene: solo la Procura ha agito. Infatti già il 27 febbraio dello scorso anno, prudentemente, ne aveva opportunamente inibito […]
E’ bagarre a Menfi per l’interesse di un’impresa privata romana di voler gestire l’installazione dei contatori idrometrici su tutte le utenze col meccanismo del project financing. Il tema della gestione del servizio idrico integrato a Menfi è tornato prepotentemente in auge. Minoranza politica e comitato civico “Acqua Pubblica Gestione Diretta” in queste ore, attraverso diversi […]
Un’Autorità idrica unica in tutta la Sicilia al posto dei nove attuali Ambiti territoriali provinciali. E’ questo uno degli obiettivi del disegno di legge al quale sta lavorando il governo Musumeci per riformare il settore. L’annuncio è stato fatto nel corso di una riunione operativa convocata a Palazzo Orleans dal presidente della Regione Nello Musumeci. […]