Presentata la 3Sun Gigafactory di Enel: a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa

Presentata la 3Sun Gigafactory di Enel: a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa

Il Gigafactory 3Sun di Catania, che nel 2024 diventerà la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europ, è pronto all’avvio. Con la cerimonia ufficiale di oggi parte infatti il conto alla rovescia per l’avvio dello stabilimento di Enel Green Power che produrrà innovativi moduli fotovoltaici bifacciali ad elevate prestazioni si prevedono 900 posti di lavoro […]

Verso una casa green: quali interventi di ristrutturazione realizzare?

Verso una casa green: quali interventi di ristrutturazione realizzare?

Il nostro pianeta ci sta chiedendo uno sforzo per evitare che possa andare in rovina definitivamente. Tra le cose che possiamo fare, c’è sicuramente quella di intervenire sui palazzi e le abitazioni già esistenti per renderli efficienti da un punto di vista della sostenibilità ambientale. Anche perché in questo modo acquisteranno maggior valore sul mercato. […]

Risparmiare sul riscaldamento domestico? Un’ottima alternativa sono i termocamini a legna

Risparmiare sul riscaldamento domestico? Un’ottima alternativa sono i termocamini a legna

Quella di un termocamino a legna è davvero una buona scelta contro caro vita e caro bollette? E, se sì, qual è il risparmio effettivo sulla spesa per il riscaldamento domestico che ci si troverebbe a sostenere optando per sistemi alternativi come caldaie a metano, climatizzatori e simili? Proviamo a rispondere, non prima di aver […]

Casa, sì alle serre bioclimatiche: caratteristiche, vantaggi e linee guida per gestirle

Casa, sì alle serre bioclimatiche: caratteristiche, vantaggi e linee guida per gestirle

Tra le parole chiave degli ultimi anni in tema di salvaguardia dell’ambiente si sente spesso “Effetto Serra” riferendosi ad una delle cause dell’innalzamento della temperatura nel mondo. Tutti sappiamo bene cosa sia una serra, dato che molti dei prodotti che finiscono sulle nostre tavole provengono proprio da questi luoghi, capaci di sfruttare, appunto, il calore […]

“Ciccami qui”, a Menfi l’Associazione “Contrada Fiori Puccia” dona a bagnanti dei portacenere

“Ciccami qui”, a Menfi l’Associazione “Contrada Fiori Puccia” dona a bagnanti dei portacenere

Non solo plastica, non solo vetro. Anche una banalissima cicca di sigaretta ha un forte impatto nell’ecosistema marino. Per degradarsi una cicca impiega da uno a cinque anni. Per dare un forte segnale di sensibilità di fronte ad uno dei tantissimi problemi di cui soffre il nostro pianeta, a Menfi è stato organizzato un evento […]

Rifiuti, SI a due termoutilizzatori: uno occidentale e orientale

Rifiuti, SI a due termoutilizzatori: uno occidentale e orientale

«Siamo sulla buona strada per liberare la Sicilia dalla schiavitù delle discariche, una situazione che è resa ancora più pesante per la contiguità con ambienti spesso mafiosi e spregiudicati». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci nel corso della conferenza stampa di oggi a Palazzo Orléans sulla gestione dei rifiuti. «In Sicilia […]

La gestione diretta dell’acqua pubblica di Menfi citata nella ricerca di una studentessa francese

La gestione diretta dell’acqua pubblica di Menfi citata nella ricerca di una studentessa francese

Justine Heyraud-Ciofolo, studentessa francese che vive a Parigi ed i cui bisnonni erano originari di Castellammare del Golfo, in questi giorni si trova in provincia di Agrigento per realizzare, a fini didattici, una tesi sulla gestione e le politiche dell’acqua in Sicilia. Justine Heyraus, studentessa dell’Istituto Francese di Geopolitica di Parigi e dell’Università di Tolosa, […]

Sicilia. Risorse idriche: bando da 313 milioni per il Sud

Sicilia. Risorse idriche: bando da 313 milioni per il Sud

Partono gli interventi sulle risorse idriche sul fronte del Pnrr. Ridurre la dispersione di acqua nel Mezzogiorno, rendere più efficienti le reti idriche di distribuzione nei territori delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e colmare il divario territoriale in un settore di vitale importanza per i cittadini. Sono gli obiettivi del bando del […]

Sicilia, riforma dell’acqua: retromarcia della Regione, cambierà solo la governance

Sicilia, riforma dell’acqua: retromarcia della Regione, cambierà solo la governance

Il Governo regionale fa marcia indietro sulla norma che cancella la storica legge sull’acqua pubblica. Alla fine il governo regionale, in merito alla riforma dell’acqua, propone un emendamento alla legge in discussione e fa marcia indietro rinunciando a lasciare tutto ai privati. L’emendamento proposto dalla giunta Musumeci è un documento di cinque pagine con sette […]