Quanti di voi hanno sentito parlare negli ultimi mesi – anzi diciamo da un paio d’anni a questa parte – dell’avvento imminente del mercato libero per quanto riguarda gas ed energia elettrica? È un tema che non è mai stato troppo approfondito ma che senz’altro è balzato alle orecchie di tutti noi, destando inevitabilmente curiosità […]
Ottimizzare l’uso delle risorse e potenziare i servizi offerti nelle aree urbane. E’ quanto è possibile fare grazie all’Internet of Things (IoT). Collegando gli oggetti alla Rete non è solo possibile controllare in remoto tutti gli elettrodomestici della propria casa, ma anche creare un sistema per rendere più intelligenti le nostre città. L’espressione Smart City […]
Da Febbraio 2013 ha avuto inizio Sunshine, un progetto europeo che prevede lo sfruttamento delle risorse informatiche e tecnologiche e la collaborazione tra diversi enti per ottenere un sostanziale miglioramento dell’efficienza energetica all’interno dei comuni, sia per quanto riguarda i consumi delle pubbliche amministrazioni che per quanto concerne quelli dei privati cittadini. Come funziona il […]
E’ il parco solare di Senftenberg il “Progetto fotovoltaico dell’anno” appena trascorso. Canadian Solar, l’azienda che lo ha realizzato, uno dei principali produttori al mondo di moduli solari, ha ricevuto il riconoscimento in occasione del POWER-GEN International 2012 che si è tenuto a dicembre in Florida. Il progetto fotovoltaico tedesco, uno dei più grandi al mondo (copre […]
Il Comune di Menfi è sempre più “green”. Dopo il finanziamento di 3 milioni di euro per la pista ciclabile (Porto Palo di Menfi – Sciacca), dopo vari progetti finanziati per un importo di più di 12 milioni di euro e dopo l’ultimo progetto finanziato dal ministero dell’ambiente, presentato alcuni giorni fà, l’Ente si appresta […]
Nella notte fra sabato 27 e domenica 28 ottobre ritorneremo all’ora solare: alle ore 03.00 si dovranno spostare un’ora indietro le lancette degli orologi. L’ora legale tornerà il 30 marzo 2013. Nei circa sette mesi in cui l’ora legale è stata in vigore2013, l’Italia ha risparmiato 102 milioni di euro, grazie ai minori consumi di […]
Volete rispettare l’ambiente e nello stesso tempo volete avere una bolletta meno pesante? Tutto ciò è possibile facendo attenzione alle nuove etichette energetiche. Per i consumatori uno strumento in più per consumare in maniera più intelligente. La direttiva europea quadro (92/75/Cee) che prevedeva una precisa lista di prodotti per i quali i consumatori dovevano ricevere […]
Nella Legge di Stabilità (la vecchia Finanziaria) emerge la proposta avanzata dall’associazione Cielobuio, ossia risparmiare energia spegnendo le luci di notte attraverso l’operazione Cielibui, «per finalità di contenimento della spesa pubblica, di risparmio di risorse energetiche, nonché di razionalizzazione ed ammodernamento delle fonti di illuminazione in ambienti pubblici», si legge nella bozza del provvedimento. Scopo […]
Patto tra territorio e aziende per sviluppare una fonte più “pulita”, rinnovabile e con un potenziale alto. E si punta tutto sulla Sicilia, a Palermo è stata firmata la “Carta del Sole”, per sviluppare questa fonte “pulita”. La firma è stata posta in occasione del convegno “Sicilia, l’isola del Solare termodinamico” organizzato da Anest (Associazione […]
Nell’Isola del sole e delle imprese che muoiono arriva un’opportunità per chi vuole puntare sulle fonti rinnovabili in campagna. Confagricoltura ed Enel hanno siglato a Taormina un accordo quadro per lo sviluppo congiunto delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. L’hanno firmato il presidente di Confagricoltura, Mario Guidi e l’amministratore delegato di Enel, Fulvio Conti. Quest’ultimo […]