Su Tripadvisor l’Osservatorio Astronomico di Monte Ottavio, assieme al vicino Planetario e al sottostante Museo della zolfara, sono ormai indiscutibilmente di casa. Al punto che, tanto l’Osservatorio, intitolato a Giacomo Leopardi, quanto il Museo della Zolfara, in questi ultimi due anni hanno ottenuto il certificato di Eccellenza di Tripadvisor, portale web di viaggi che pubblica […]
Stop ai prestiti. Se vogliono opere siciliane i musei stranieri dovranno pagare secondo un tariffario. Vi ricordate quando l’allora assessore regionale ai Beni culturali Lino Leanza disse: «Basta con il prestito gratuito delle nostre opere d’arte»? Lui partiva da un presupposto: «Se gli stranieri vengono in Sicilia per andare a vedere il Satiro di Mazara […]
Costituire una Fondazione per il recupero e la piena valorizzazione di palazzo Pignatelli, che sorge nel Sistema delle piazze e che oltre ad ospitare, nei secoli scorsi, gli omonimi principi, in precedenza vide la presenza anche dell’imperatore Federico II, della cui reggia di Bellumvider rimangono delle testimonianze. È questa l’idea lanciata dal coordinamento comunale dell’Api […]
Benvenuti a Noto, città patrimonio dell’umanità». È questo il manifesto che accoglie i turisti che arrivano a Noto. Un riconoscimento – di quest’anno ne ricorre il decennale e per il quale sono previste tutta una serie di iniziative in sinergia con gli altri sette comuni del Val di Noto riconosciuti come «patrimonio dell’umanità» -, che […]