L’incantevole terrazza del Grand Hotel San Pietro di Taormina farà da cornice a un viaggio unico nel mondo del Gusto e delle sue stelle. “Dining with the Stars” è un ciclo di quattro serate, da giugno a settembre, per scoprire i profumi e i colori della tradizione italiana, rivisitata dall’estro dei grandi Chef. Tony Lo […]
Menfi, aprile 2016 un irrinunciabile appuntamento dedicato al territorio di Menfi in abbinamento ai vini Mandrarossa. Il 25 aprile 2016 riprende il via l’ormai tradizionale evento dedicato ad una delle produzioni d’eccellenza del territorio di Menfi, il Carciofo Spinoso, Presidio Slow Food. Un irrinunciabile appuntamento annuale dove gusto e piacere si intrecceranno in un percorso […]
Sul territorio nazionale, oggi, vengono attivati laboratori di cucina multietnica e di analisi sensoriale del vino o dell’olio, si organizzano seminari e convegni sulle tradizioni alimentari dei paesi del Mediterraneo, si implementano attività di informazione e divulgazione. Di contro ad una vera e propria globalizzazione del gusto lo Street Food o Cucina da strada tende […]
AbbiateGusto 2014: Oltre settanta espositori con 17500 mq di esposizione. Oltre 60 mila visitatori in tre giorni. Sono i numeri strabilianti della edizione 2013 di AbbiateGusto, rassegna enogastronomica nazionale che si tiene ogni anno ad Abbiategrasso (MI). Quest’anno la kermesse apre il 28/29/30 Novembre 2014 con la presenza massiccia degli stand Sicilia guidati ed organizzati […]
Vittorio Brignoli di Menfi ha la migliore cucina siciliana. La rivista inglese «The Drinks Business», che racconta il mondo del vino e del beverage, ha fatto la sua top ten dei migliori ristoranti della Sicilia. La classifica offre uno scorcio variegato dell’offerta culinaria dell’Isola. Al primo posto dei 10 migliori ristoranti siciliani figura Vittorio […]
La Sicilia è formata da così tanti territori differenti da avere ancora enormi potenzialità nascoste; potenzialità che, se ben interpretate, potrebbero fare di questa regione una delle zone a più alta vocazione qualitativa del nostro Paese. Il nero d’Avola come vitigno può essere preso ad esempio come emblema. Fino a cinque anni fa era un […]
Oltre ai 26 già presenti se ne aggiungono atri 7 per un totale di 33, che la Sicilia fosse una terra ricca di biodiversità e ottimi prodotti agroalimentari ne siamo certi ma che i Presidi arrivassero a 33 é risultato davvero unico, distacca il Piemonte con 27 e la Toscana con 19. I Presidi Slow […]
La Sicilia è una terra di antica storia, cultura e tradizione. Si parla di lei nella letteratura di tutti i tempi: da Omero a Goethe, da Cicerone a Vittorini. Famosa anche per essere depositaria di una tradizione culinaria di primo piano, l’isola è da alcuni decenni diventata un punto di riferimento in numerosi settori, confermandosi […]
La Sicilia vera e propria fucina di prodotti agroalimentari di assoluta eccellenza nel panorama nazionale e internazionale. Non solo vino e ortofrutta i fiori all’occhiello dell’Isola, ma anche il vasto comparto dell’allevamento con i suoi molteplici derivati. In particolare si distingue per la qualità la variegata costellazione del formaggio, vera e propria tradizione che affonda […]
Bontà siciliane, eccellenze del palato. Chiamatelo come volete: il pomodorino siciliano resta sempre una ricchezza delle nostre tavole. E non solo per la sua bontà, ma anche perché fa bene alla salute. Diversi studi e ricerche hanno evidenziato l’importanza nella dieta, del consumo di frutta e ortaggi al fine di preservare la salute umana e […]