Saranno Paola Munda di Palermo e Carlo Corallo di Ragusa a rappresentare la Sicilia al Musicultura 2021. I due artisti siciliani sono stati scelti tra gli oltre mille artisti, tutti autori delle canzoni che interpretano, hanno partecipato alle selezioni del Festival della Canzone Popolare e d’Autore, che da oltre 30 anni è un prestigioso punto […]
Il 4 e 5 ottobre si svolgeranno in Sicilia le elezioni amministrative. Sono chiamati al voto 61 Comuni, di cui 16 con il sistema proporzionale e 45 con quello maggioritario, per una popolazione complessiva di 738.406 cittadini. Si vota domenica, dalle ore 7 alle 22, e lunedì, dalle 7 alle 14. L’eventuale turno di ballottaggio […]
X Factor 2020, in onda ogni giovedì alle 21:15 su Sky Uno. L’edizione 2020 è condotta sempre da Alessandro Cattelan, con una giuria composta da: Emma Marrone e Hell Raton, che rappresentano le novità, con i ritorni di Mika e Manuel Agnelli. Nella terza puntata delle audizioni di X Factor 2020 si è presentato “Roccuzzo”, […]
Il ministero dei Trasporti ha dato il via libera all’”imposizione degli oneri di servizio pubblico“, ovvero alla continuità territoriale tra lo scalo ibleo e gli aeroporti di Roma e Milano. I voli a tariffa calmierata, da 38 euro sino a un massimo di 50 (escluso Iva e tasse aeroportuali) inizieranno ad agosto 2020 Lo rende noto la Soaco, […]
Catania, Modica, Palma di Montechiaro, Scicli e Trapani si candidano per diventare testimonial della cultura italiana. La lista completa è stata pubblicata sul sito del MiBACT. I dossier di candidatura verranno esaminati da una giuria di sette esperti e la città Capitale italiana della cultura 2021 verrà scelta entro il 10 giugno. Riceverà un milione di euro […]
Ufficializzata la data delle elezioni amministrative in Sicilia. Ad annunciarlo, attraverso un comunicato, il presidente della Regione Nello Musumeci. I siciliani saranno chiamati alle urne il 24 maggio, mentre il 7 giugno si svolgeranno gli eventuali ballottaggi. I Comuni interessati saranno 61 per un totale di 750mila elettori. Questo l’elenco completo dei comuni dove si […]
Sono 16 le spiagge siciliane (stesso numero dell’anno precedente) che nel 2020 hanno ottenuto la “Bandiera Verde” da parte dei pediatri. Le spiagge siciliane a misura di bambino sono: Balestrate (Palermo), Campobello di Mazara – Tre Fontane – Torretta Granitola (Trapani), Casuzze – Punta Secca – Caucana (Ragusa), Cefalù (Palermo), Giardini Naxos (Messina), Ispica – Santa Maria del Focallo (Ragusa), Marina di Lipari – Acquacalda – Canneto (Messina), Marina di Ragusa, Marsala – Signorino (Trapani), Mondello (Palermo), Plaja (Catania), Porto Palo di Menfi (Agrigento), Pozzallo – Pietre Nere, Raganzino (Ragusa), San Vito Lo Capo (Trapani), Scoglitti (Ragusa), Vendicari (Siracusa). “Acqua limpida e bassa vicino alla […]
La Regione Siciliana ha autorizzato, applicando la legge regionale 14/2000 e dando attuazione a un Protocollo sottoscritto nel 2014 da Mise, Eni, Regione Siciliana, Comune di Gela ed altri, la realizzazione di tre nuovi pozzi esplorativi nell’area interessata dal permesso di ricerca ‘Fiume Tellaro’ già vigente prima della sospensione (dal 2004) e rilasciato un nuovo permesso di ricerca […]
Il Museo Casa natale di Salvatore Quasimodo a Modica (Ragusa) entra a far parte dell’associazione nazionale Case della memoria, rete che dal 2005, data della sua costituzione a Prato, a oggi ha riunito 77 abitazioni, in 12 regioni, dove hanno vissuto personaggi illustri. Lo rende noto la stessa associazione spiegando, come riferisce il suo presidente […]
fonte: cronache di gusto Prosegue costante l’attività di controllo della Regione Siciliana sui prodotti agroalimentari. E’ in corso, in questo momento, infatti, una verifica, da parte dell’assessorato all’Agricoltura, sulla nave “Vitosha”, approdata questa mattina intorno alle 8 al porto di Pozzallo, nel Ragusano. A bordo un carico di circa ottomila tonnellate di grano duro proveniente […]