Il 4 e 5 ottobre si svolgeranno in Sicilia le elezioni amministrative. Sono chiamati al voto 61 Comuni, di cui 16 con il sistema proporzionale e 45 con quello maggioritario, per una popolazione complessiva di 738.406 cittadini. Si vota domenica, dalle ore 7 alle 22, e lunedì, dalle 7 alle 14. L’eventuale turno di ballottaggio […]
Ufficializzata la data delle elezioni amministrative in Sicilia. Ad annunciarlo, attraverso un comunicato, il presidente della Regione Nello Musumeci. I siciliani saranno chiamati alle urne il 24 maggio, mentre il 7 giugno si svolgeranno gli eventuali ballottaggi. I Comuni interessati saranno 61 per un totale di 750mila elettori. Questo l’elenco completo dei comuni dove si […]
Sono 16 le spiagge siciliane (stesso numero dell’anno precedente) che nel 2020 hanno ottenuto la “Bandiera Verde” da parte dei pediatri. Le spiagge siciliane a misura di bambino sono: Balestrate (Palermo), Campobello di Mazara – Tre Fontane – Torretta Granitola (Trapani), Casuzze – Punta Secca – Caucana (Ragusa), Cefalù (Palermo), Giardini Naxos (Messina), Ispica – Santa Maria del Focallo (Ragusa), Marina di Lipari – Acquacalda – Canneto (Messina), Marina di Ragusa, Marsala – Signorino (Trapani), Mondello (Palermo), Plaja (Catania), Porto Palo di Menfi (Agrigento), Pozzallo – Pietre Nere, Raganzino (Ragusa), San Vito Lo Capo (Trapani), Scoglitti (Ragusa), Vendicari (Siracusa). “Acqua limpida e bassa vicino alla […]
Si sappia che il valore economico del sale marino non sta, sic et simpliciter, nella sua produzione – che in Italia e in Sicilia ha tradizionalmente grande rilevanza – ma le sue potenzialità sono legate alla biodiversità dei luoghi dove le saline si trovano. Dice il prof. Giacomo D’Alì Stati, presidente della So.salt spa, eredità […]
Marsala – Complesso Monumentale San Pietro GIORNO 16 GENNAIO ORE 10.00 Seminario su portali internet e social media: L’esigenza di un approfondimento sul web marketing raccoglie le istanze espresse dall’IRVOS e dalla Federazione Strade del Vino e Sapori, referenti territoriali del progetto Dalla cultura del territorio al turismo enogastronomico sostenuto e promosso dal Dipartimento per […]
Prevista la sottoscrizione di un protocollo d’intesa per organizzare i territori. Si svolgerà a Marsala (TP) il giorno 27 settembre, nel Complesso Monumentale San Pietro, il workshop dal titolo “Aspettando l’Expo 2015: Identità, Salute e Sviluppo ”. Nel workshop, organizzato dall’I.Di.Med. in partenariato con il Comune di Marsala e con la collaborazione di Enti di […]
Ha debuttato nel distretto industriale del vino, Marsala, la bottiglia «Cento per Cento Sicilia», una bordolese progettata dalla multinazionale O-I «in Sicilia per la Sicilia», come sottolineato in occasione di MarsalaWine e nelle future manifestazioni legate agli impegni legati al riconoscimento di Città europea del vino. Il valore della nuova bottiglia O-I risiede nella territorialità: […]
È uno dei luoghi in cui la bellezza della natura si coniuga a meraviglia con la storia, l’archeologia e l’economia. È la riserva naturale «Isole dello Stagnone», un autentico paradiso naturale di fronte la costa nord marsalese. Tra terraferma e mare, ci sono le saline. Nel tratto tra le contrade Spagnola e Ettore Infersa quelle […]
Degustazioni di vini e altri prodotti tipici locali, visite alle cantine, laboratori di cucina, escursioni a Mozia e alle saline per giornalisti, sommelier e operatori italiani e stranieri che potranno incontrare oltre 60 aziende vitivinicole e produttori del settore agroalimentare. E’ questo il programma di «MarsalaWine», la manifestazione che ripercorre, in itinerari marinari, archeologici e […]
Il presidio “Vito Pipitone” di Libera Marsala, il cui referente comunale è Davide Piccione, ha tenuto nei giorni scorsi, nella sala conferenze del Complesso monumentale S. Pietro, il primo di quattro incontri sul rapporto tra la storia siciliana e la mafia. La finalità dell’importante iniziativa, che già nel tema reca un’innegabile valenza socio-culturale, è quella […]