“Sullo stesso tavolo le nostre storie”: studenti e scrittori a confronto per L’Officina del Racconto del Premio Letterario G. Tomasi di Lampedusa 2025 Tre Tavoli tematici e interattivi dal 16 al 18 luglio a Santa Margherita di Belìce. Tre incontri tra scrittrici e scrittori, studenti, giovani narratori, appassionati lettori, artisti e editori a Santa Margherita […]
Si torna con i piedi per terra e un passo per volta si va per strade romane, battute nei secoli da eserciti, mercanti e pellegrini sui cammini francigeni di Sicilia (tre praticabili e uno, la Via Mazarense, classificato, ma non ancora agibile). Un sistema di sentieri che attraversa l’isola per circa 900 chilometri e costituisce […]
Celebrare gli anniversari, rendere omaggio alle case editrici, agli autori e alle autrici che hanno contribuito a rilanciare e ad aprire nuove prospettive interpretative su “Il Gattopardo”: con questo spirito la ventesima edizione del premio letterario “Giuseppe Tomasi di Lampedusa” che si svolgerà a Santa Margherita di Belìce dal 1 al 3 agosto prossimi, ha […]
Il Gal “Valle del Belìce” si è fatto promotore per l’avvio dell’iter della certificazione di qualità IGP per il melone giallo del Trapanese. La prima riunione svoltasi al Cresm di Gibellina (Trapani) è servita per costituire il comitato promotore che vede insieme 9 produttori delle province di Trapani e Palermo; presidente è stato eletto Pietro […]
Il nome dello scrittore vincitore della XX edizione del Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa sarà annunciato mercoledì 25 giugno, alle ore 10.30, presso la Sala Mattarella (Assemblea Regionale Siciliana – Palazzo dei Normanni – Palermo). Nel corso dell’incontro sarà ufficialmente annunciato il vincitore del Premio 2025 e saranno illustrati i dettagli della cerimonia […]
“Occorre sostenere la filiera del settore della birra artigianale con strumenti concreti, promuovendo percorsi strutturati, duraturi e tanta formazione. In Sicilia il comparto è in crescita e ci sono già eccellenze, ma si può fare di più: l’utilizzo dei malti siciliani, ad esempio, permetterebbe di ridurre di almeno il 7% il costo della birra. Un […]
Nella mattinata di ieri, è crollata una parte del cratere dell’Etna. Dopo l’intensa attività notturna nel cratere di Sud Est del vulcano più alto d’Europa, il crollo ha prodotto un notevole flusso di materiale vulcanico, una vera fontana di lava associata a una nube eruttiva alta chilometri. Il tremore, che nel pomeriggio si è andato […]
C’è la volontà di depennare, dalla Finanziaria nazionale e dal decreto Milleproroghe, un finanziamento totale di 3 miliardi di euro per la Sicilia. La cifra comprende, per i prossimi dieci anni, circa 900 milioni di euro destinati alle infrastrutture dell’isola al quale va aggiunto anche il definanziamento da oltre un miliardo del Pnrr di un lotto […]
Oggi Palermo si fermerà ancora una volta per ricordare le vittime che, 33 anni fa, furono assassinate barbaramente da un attacco mafioso uccidendo Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. La giornata si aprirà alle 9.30 con l’apertura del Museo del Presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a Palazzo Jung, curato […]
Il volo di debutto di United Airlines da New York/Newark e Palermo è stato un successo. Il nuovo servizio stagionale non-stop per questa tratterà opererà tre volte alla settimana. United sarà l’unica compagnia aerea statunitense a offrire un servizio non-stop e per l’estate 2025 opererà fino a 14 servizi non-stop giornalieri dall’Italia agli Usa. “Questa […]