Il 4 e 5 ottobre si svolgeranno in Sicilia le elezioni amministrative. Sono chiamati al voto 61 Comuni, di cui 16 con il sistema proporzionale e 45 con quello maggioritario, per una popolazione complessiva di 738.406 cittadini. Si vota domenica, dalle ore 7 alle 22, e lunedì, dalle 7 alle 14. L’eventuale turno di ballottaggio […]
Ufficializzata la data delle elezioni amministrative in Sicilia. Ad annunciarlo, attraverso un comunicato, il presidente della Regione Nello Musumeci. I siciliani saranno chiamati alle urne il 24 maggio, mentre il 7 giugno si svolgeranno gli eventuali ballottaggi. I Comuni interessati saranno 61 per un totale di 750mila elettori. Questo l’elenco completo dei comuni dove si […]
Sono 16 le spiagge siciliane (stesso numero dell’anno precedente) che nel 2020 hanno ottenuto la “Bandiera Verde” da parte dei pediatri. Le spiagge siciliane a misura di bambino sono: Balestrate (Palermo), Campobello di Mazara – Tre Fontane – Torretta Granitola (Trapani), Casuzze – Punta Secca – Caucana (Ragusa), Cefalù (Palermo), Giardini Naxos (Messina), Ispica – Santa Maria del Focallo (Ragusa), Marina di Lipari – Acquacalda – Canneto (Messina), Marina di Ragusa, Marsala – Signorino (Trapani), Mondello (Palermo), Plaja (Catania), Porto Palo di Menfi (Agrigento), Pozzallo – Pietre Nere, Raganzino (Ragusa), San Vito Lo Capo (Trapani), Scoglitti (Ragusa), Vendicari (Siracusa). “Acqua limpida e bassa vicino alla […]
La famiglia Curto vanta un’antichissima origine franca. L’antenato Pietro, nell’anno 1030, venne insignito dall’imperatore Corrado il Salico della contea di Omazzo e delle terre vicine, trasferitesi in Spaccaforno verso la fine del XVI secolo, ove dagli atti (notar Paulino) viticultore dal 1670, sono proprietari di un’azienda agraria della superficie di circa 200 ha (agrumeti, mandorleti, […]