Ragusa. Imu, il Comune di Ragusa è orientato a mantenere la tariffa standard

<strong>Ragusa</strong>. Imu, il Comune di Ragusa è orientato a mantenere la tariffa standard

Ragusa. In quelle che è una terra d’elezione per le case di proprietà e per le seconde abitazioni quali luogo di villeggiatura, poco o nulla si sa ancora della sorte che toccherà ai contribuenti chiamati a pagare l’imposta municipale unica. Di sicuro non saranno buone notizie. Partiamo dal capoluogo dove qualcosa sembra essere stato fissato. […]

IMU. I Comuni decideranno sulle aliquote differenziate dell’Imposta Municipale Unica

<strong>IMU</strong>. I Comuni decideranno sulle aliquote differenziate dell’Imposta Municipale Unica

E’ il governo che, con il decreto Salva Italia istitutivo dell’imposta municipale propria (Imu), ha demandato ai Comuni la scelta se stabilire un’aliquota differenziata, anche, per gli immobili locati. Ma l’esecuzione del compito è di ardua attuazione per i sindaci poco propensi a concedere sconti sul gettito Imu, conseguenza dei tagli al fondo di riequilibrio […]

White List. Imprese, il rating «siciliano» promosso dal governo

<strong>White List</strong>. Imprese, il rating «siciliano» promosso dal governo

Il ruolo degli imprenditori può essere anche quello di dare buone idee alla politica. Che, talvolta, ha la lungimiranza di trasformarle in fatti concreti vincendo – in tempi record – tutte le resistenze della “lentocrazia”. È successo alla proposta di Antonello Montante, che ieri s’è detto «soddisfatto per la velocità e soprattutto per la condivisione […]

Unione Europea. Le regole dell’Ue sono troppo rigide e bloccano tutte le iniziative considerate “aiuti di Stato”

<strong>Unione Europea</strong>. Le regole dell’Ue sono troppo rigide e bloccano tutte le iniziative considerate “aiuti di Stato”

Dobbiamo fare i conti anche con le rigide regole dell’Unione europea che sta bloccando tutte le iniziative considerate «aiuti di Stato». Il porto di Augusta dalle grandi potenzialità, ma che ha bisogno di ristrutturarsi ne è un esempio. Da più di un anno che l’Ue si decida a cofinanziare per un terzo lavori per 120 […]

Taormina. Il ministro Mario Catania e i nodi dell’agricoltura italiana

<strong>Taormina</strong>. Il ministro Mario Catania e i nodi dell’agricoltura italiana

Ha preso il via ieri a Taormina “Confagricoltura Academy”, il consueto appuntamento nazionale organizzato a Taormina da Confagricoltura, profondamente rinnovato ed arricchito con questa edizione del 2012. Ad aprire i lavori sono stati Gerardo Diana, presidente Confagricoltura Sicilia e Mario Guidi, presidente nazionale di Confagricoltura, mentre il saluto della Regione siciliana è stato portato dall’assessore […]

Sciacca. Scoperta frode da 28 milioni. La guardia di finanza denuncia 21 persone

<strong>Sciacca</strong>. Scoperta frode da 28 milioni. La guardia di finanza denuncia 21 persone

Una operazione dei militari della Guardia di finanza di Sciacca, coordinati dal comandante provinciale di Agrigento, ha consentito di scoprire una grossa frode fiscale. E’ coinvolta anche una ditta di Sciacca che sarebbe una sorta di «cartiera» di fatture false. L’operazione che ha portato alla luce un’evasione che sarebbe stata perpetrata attraverso l’emissione e l’utilizzo […]

Infrastrutture. Provincia di Agrigento, Ss 640 proseguono spediti i lavori di adeguamento

<strong>Infrastrutture</strong>. Provincia di Agrigento, Ss 640 proseguono spediti i lavori di adeguamento

Fra un anno la provincia di Agrigento avrà un’autostrada. Sono in corso infatti i lavori di ammodernamento a quattro corsie della strada statale 640 «Agrigento- Caltanissetta» i cui lavori sono realizzati dal contraente generale, la Empedocle S.c.p.A. (raggruppamento temporaneo di imprese tra Cmc di Ravenna, Ccc e Tecnis). Trentaquattro chilometri di strada a quattro corsie […]

Rapporto Svimez. L’agricoltura potrà salvare il “povero” Sud

<strong>Rapporto Svimez</strong>. L’agricoltura potrà salvare il “povero” Sud

E’ sempre difficile parlare delle problematiche del Sud: solitamente s’innesca un meccanismo perverso, che genera stereotipi e insofferenza. In verità, la questione Sud meriterebbe di essere affrontata e approfondita con dati concreti, che dovrebbero servire per individuare delle possibili soluzioni; ben diverse e lontane da quelle individuate anni fa, che spesso hanno allontanato sempre più […]

SchifOil. Grido d’allarme della Coldiretti: “Dall’estero olio senza tracciabilità”

<strong>SchifOil</strong>. Grido d’allarme della Coldiretti: “Dall’estero olio senza tracciabilità”

L’olio di oliva che consumiamo a tavola quotidianamente è più straniero che italiano. Lo afferma, fornendo delle cifre precise e inoppugnabili, la Coldiretti italiana nel corso dell’iniziativa «Per il futuro dell’olio italiano» che trova una sponda anche in provincia di Agrigento dove giovedì prossimo, in un locale di San Leone, si svolgerà un altro convegno […]

Rural4Kids. Sviluppo rurale, un progetto per gli studenti siciliani del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

<strong>Rural4Kids</strong>. Sviluppo rurale, un progetto per gli studenti siciliani del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

La Sicilia è stata scelta, insieme ad altre quattro regioni (Sardegna, Trentino, Campania e Calabria) per far partire due progetti pilota del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, che serviranno a sensibilizzare i bambini delle scuole allo sviluppo rurale. Si chiamano “Rural4Kids” e “Coltiva… il progetto di sviluppo del tuo futuro”: si tratta di […]