Agricoltura. Gli agricoltori: non sospendete gli aiuti. Senza le agevolazioni fiscali siamo finiti

<strong>Agricoltura</strong>. Gli agricoltori: non sospendete gli aiuti. Senza le agevolazioni fiscali siamo finiti

Confagricoltura, Cia e Coldiretti lo chiedono a gran voce. Bisogna prorogare al 31 dicembre 2013 la cosiddetta «legge Cuffaro» sulla agevolazione fiscale prevista dall’articolo 60 della Lr n. 2 approvata dall’Ars il 26 marzo 2002 per l’acquisto di terreni agricoli. «La mancata proroga – afferma Gerardo Diana, presidente regionale di Confagricoltura – è l’ennesima jattura […]

Montevago. Interrotti i lavori per la rotatoria in corso Magellano

<strong>Montevago</strong>. Interrotti i lavori per la rotatoria in corso Magellano

Interrotti, da tempo, lungo la circonvallazione di Montevago, i lavori relativi alla realizzazione di una rotonda in corso Magellano, allo scopo di moderare il traffico. Nel sito, nelle immediate vicinanze in cui avrebbe dovuto essere realizzata l’opera in questione, sono rimasti paletti in ferro arrugginiti, reti sparse qua e là che costituiscono un pericolo sia […]

Sciacca. Girgenti Acque pagherà la maxi-bolletta dell’Enel

<strong>Sciacca</strong>. Girgenti Acque pagherà la maxi-bolletta dell’Enel

La missione del presidente del Consiglio comunale Filippo Bellanca ha sortito l’effetto sperato. Il Comune non pagherà i 2 milioni e mezzo di euro per i consumi elettrici dell’acquedotto Carboj, l’incombenza spetta a Girgenti Acque e ieri sono stati i rappresentanti dei tre organismi a formalizzare l’intesa. La vicenda è stata chiarita durante un incontro […]

Protesta. Il ritorno del Movimento dei Forconi: “siamo pronti a bloccare le raffinerie siciliane”.

<strong>Protesta</strong>. Il ritorno del Movimento dei Forconi: “siamo pronti a bloccare le raffinerie siciliane”.

Il movimento dei Forconi lascia, anzi raddoppia. Dopo avere occupato simbolicamente l’Ars, dove i manifestanti hanno passato le ultime due notti, ieri hanno deciso di interrompere il presidio per passare alle “maniere forti”: bloccare le raffinerie siciliane. «È ufficiale, infatti, che questa mattina (ieri, ndr) partirà il blocco delle raffinerie a Priolo, mentre nei prossimi […]

Infrastrutture Sicilia.Tra un anno partono i cantieri per la Ragusa-Catania

<strong>Infrastrutture Sicilia</strong>.Tra un anno partono i cantieri per la Ragusa-Catania

Via libera al progetto della nuova superstrada Ragusa-Catania: buono il primo, rimasto anche l’unico. Così ieri l’Anas ha aggiudicato la gara per la realizzazione dell’autostrada che prevede una spesa di 815 milioni 374 mila e che dovrà essere realizzata entro 42 mesi dalla presentazione del progetto esecutivo. Ieri a mezzogiorno scadeva il termine per la […]

Siti archeologici. Solo in Sicilia risultano un costo e non fonte di fonte di benessere e di crescita

<strong>Siti archeologici</strong>. Solo in Sicilia risultano un costo e non fonte di fonte di benessere e di crescita

Finora costano alla pubblica amministrazione più di quanto rendano. Perché è finora mancata una gestione manageriale dell’immenso patrimonio culturale cui dispone la Sicilia. Eppure, stimano gli economisti specializzati nel settore che ogni euro investito nei beni culturali ne produce 7: il 700%. Un guadagno stratosferico che rischia di rimanere solo teorico, fino a quando non […]

Sambuca di Sicilia. Vinitaly 2012: parteciperanno 4 aziende vitivinicole sambucesi

<strong>Sambuca di Sicilia</strong>. Vinitaly 2012: parteciperanno 4 aziende vitivinicole sambucesi

Quattro aziende sambucesi parteciperanno alla 46esima edizione del Vinitaly 2012, in programma dal 25 al 28 marzo a Verona. Parteciperanno: le cantine Cellaro, Tenimenti Zabù, Di Prima e Villa Grisa. I protagonisti dell’edizione 2012 saranno i vini da agricoltura biodinamica. L’edizione 2011 di Vinitaly ha visto la presenza di 156.000 visitatori, dei quali 48.000 esteri […]

Castelvetrano. Distretto turistico regionale «Le terre del mito»

<strong>Castelvetrano</strong>. Distretto turistico regionale «Le terre del mito»

L’amministrazione comunale ha deliberato l’adesione all’associazione temporanea di scopo, senza fini di lucro, finalizzata alla costituzione del Distretto turistico regionale denominato «Le terre del mito». Al Distretto, volto alla promozione e allo sviluppo del turismo, hanno già aderito 27 Comuni siciliani e 22 soggetti privati. Il nuovo organismo è nato in seguito all’adesione, da parte […]

Castelvetrano. Uliveti infestati dall’«occhio di pavone»

<strong>Castelvetrano</strong>. Uliveti infestati dall’«occhio di pavone»

Gli uliveti della Valle del Belice sono infestati dall’«occhio di pavone», una patologia che colpisce le foglie degli ulivi. E’ emerso dal monitoraggio effettuato la scorsa settimana dei tecnici della Soat che consigliano agli agricoltori di intervenire con trattamenti specifici appena le condizioni ambientali lo consentiranno. Tempi e Terre Sicilia Notizie Cronaca Attualità News Politica […]

Sciacca. Maxibolletta Enel da 2,5 mln di euro per il Comune

<strong>Sciacca</strong>. Maxibolletta Enel da 2,5 mln di euro per il Comune

Su iniziativa del presidente del Consiglio comunale Filippo Bellanca, si terrà domani in Municipio una conferenza di servizi per discutere del caso delle maxi bollette di consumi elettrici dei pozzi Carboj recapitati dall’Enel al Comune. L’Ente ha contestato le fatture, rilevando che i pozzi e ogni altra infrastruttura idrica, dal 2008 sono a carico di […]