“Abbiamo chiesto ed ottenuto un incontro martedì mattina, con il ministro dei Trasporti e con il ministro del Sud perché l’emergenza navigazione aerea è diventata ormai per la Sicilia non più rinviabile”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, stamani all’aeroporto di Palermo, rispondendo ai cronisti prima dell’incontro tra la giunta regionale […]
Giorni frenetici nelle aule politiche per varare le manovre finanziarie a livello nazionale e regionale. Sono tante le richieste di finanziamenti clientelari nascoste da false pietà. Purtroppo, ancora una volta, i nostri conterranei, decretati dal popolo a rappresentarci in Parlamento, hanno sprecato l’ennesima occasione per sostenere la nostra economia. Il governo centrale infatti ha concesso […]
Il Governo Musumeci ha deciso di impugnare la legge di Bilancio 2020 dello Stato davanti alla Consulta perchè “troppo penalizzante per la Sicilia”. Lo ha reso noto la Presidenza della Regione siciliana, sottolineando in una nota che “la decisione arriva dopo avere più volte richiesto la modifica dello strumento contabile, in alcune norme ritenute penalizzanti […]
La Sicilia rischia di perdere oltre 630 milioni messi a disposizione dall’Unione europea. Lo ha detto il deputato europeo del Movimento cinque stelle, Ignazio Corrao, a proposito del mancato utilizzo dei fondi territorializzati che vanno sotto il nome di Agende urbane, Aree interne e Gruppi di azione locale, tutti a rischio disimpegno per la mancata spesa. […]
La Sicilia resta ancora una volta fuori dal piano opere pubbliche che il governo intende far ripartire. Il tema delle grandi infrastrutture sarà infatti al centro del consiglio dei ministri previsto per il prossimo venerdì. L’impegno addizionale nel triennio dovrebbe ammontare a circa 9 miliardi. Terzo Valico Genova-Milano, la Tav Torino-Lione, la Pedemontana lombarda, il […]
Sindaci, presidenti di consiglio, ma anche consiglieri comunali di tutta la Sicilia che hanno scritto al presidente della Regione Nello Musumeci e al presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè sulle difficoltà ad andare avanti nei piccoli comuni. Uno sfogo di 107 amministratori che parte da Pettineo, oggi più che mai preoccupati dopo le notizie sui buchi in […]
Il cosiddetto decreto «spazzacorrotti» non troverà applicazione in Sicilia. Gli elettori siciliani non potranno infatti eventuali pendenze giudiziarie dei candidati alle amministrative ed il loro CV. La norma di trasparenza non si applicherà nell’Isola in virtù dell’autonomia speciale e delle competenza che essa ha sugli enti locali. La novità introdotta dallo «spazzacorrotti» prevedeva la pubblicazione […]
Gentile Ministro, siamo una rappresentanza di amministratori comunali siciliani che, avendo a cuore le sorti dei propri territori, vogliono evidenziare il pessimo stato in cui versano le strade provinciali siciliane, ormai da fin troppo tempo in condizioni critiche e pericolose che, pertanto, mettono a serio rischio l’incolumità di chi le percorre». Inizia così la lettera che decine di […]
“E’ in corso una ‘strage generazionale’: decine di migliaia di giovani abbandonano annualmente la Sicilia ritenendola una terra senza futuro. Diplomati e laureati, il meglio delle nuove generazioni alle quali dovremmo affidare le possibilità di sviluppo, dopo esser stati educati e formati in Sicilia, con grandi sacrifici per le famiglie, affidano le speranze di lavoro […]
Deputati e assessori regionali, sindaci e consiglieri comunali sono obbligati a dichiarare la loro eventuale iscrizione a logge massoniche. Lo prevede una legge appena approvata all’Assemblea regionale siciliana. “La Sicilia è la prima regione d’Italia ad avere una legge di questo tipo; nonostante le fortissime pressioni in senso contrario, abbiamo affermato un dovere di trasparenza […]