di Carlo Cottarelli e Giampaolo Galli C’è chi sostiene che un aumento della spesa pubblica (o un taglio della tassazione) possa portare a un aumento del Pil e quindi delle entrate fiscali di tale entità da compensare l’iniziale espansione fiscale, determinando così un miglioramento del saldo di bilancio. In questa nota mostriamo che, nel contesto […]
Si riaccende la battaglia in Europa sull’uso dello zucchero nel vino. La pratica dello zuccheraggio per arricchire il contenuto alcolico del vino è concessa ai Paesi del Nord Europa (compresa parte della Francia) e vietata ai produttori mediterranei che devono ricorrere ai più costosi mosti d’uva. I viticoltori del Sud chiedono, nell’ambito delle nuove norme […]
Le piattaforme offshore attive in tutto il Canale di Sicilia, che estraggono gas e petrolio in mare, hanno prodotto nel 2017 un gettito fiscale dovute alle Royalty versato alla Regione Siciliana di appena 296.348,75 euro: la miseria di 6 centesimi di euro per ogni siciliano. L’allarme l’ha lanciato sulla propria pagina facebook Mario Di Giovanna, […]
Pierfrancesco Favino, attore e conduttore del Festival di Sanremo 2018, ha recitato un monologo tratto dall’opera teatrale La notte poco prima della foresta del drammaturgo francese Bernard-Marie Koltès. Il monologo di Favino, che parla delle difficoltà di adattamento di uno straniero, è stato uno dei momenti più apprezzati di tutta la serata finale. Oltre alla […]
Avv Pizzo: “ Caso Gravissimo, il nostro intervento mira a punire severamente i responsabili.” Già da diverso tempo, l’Acors denuncia l’aumento delle truffe sulle utenze domestiche, una situazione descritta dal Segr.Gen. Bernardo Fratello: “Fuori Controllo”. L’ultimo caso riguarda un utente che a sua insaputa gli venivano stipulati un contratto Gas e un contratto Luce, quest’ultimo […]
La Federazione Italiana Lavoratori è contraria alla proposta di accorpamento dei consorzi proposta dall’assessorato regionale. La Federazione Italiana Lavoratori dei Consorzi di Bonifica è contraria alla proposta di accorpamento dei consorzi proposta dall’assessorato regionale all’Agricoltura e invoca un intervento per fare in modo che vengano pagati gli stipendi ai lavoratori. Quelli impegnati nel Consorzio 3 […]
Le dichiarazioni rese nei giorni scorsi a seguito dell’audizione in commissione parlamentare Antimafia da Antonio Fiumefreddo, presidente di Riscossione Sicilia, società partecipata della Regione hanno suscitato indignazione anche oltre i confini della nostra Isola. Tutti gli appalti in Sicilia sono infatti irregolari e negli ultimi 10 anni in Sicilia non sono stati riscossi 52 miliardi […]
La Regione smentisce la Regione sui dati dei turisti in Sicilia, riportando tutti coi piedi per terra dopo i proclami di meta’ luglio in cui si annunciava un boom di visitatori e una crescita del settore del 21%. E’ quanto si legge nell’inchiesta pubblicata sul Quotidiano di Sicilia dal titolo “Regione, quelle bufale sui turisti”. […]
Radio Clandestino/liberi sound: Rubrica radiofonica a cura di Lilian D’Anna, il dj col dente avvelenato. Radio Clandestino/liberi sound racchiude il punto di vista del noto presentatore radiofonico Lilian D’Anna, il dj col dente avvelenato. La rubrica, dalla cadenza non periodica, intende offrire ai navigatori e agli ascoltatori del web uno spazio di approfondimento e momenti […]
Lo Statuto siciliano, pur essendo stato approvato nel 1946, è divenuto poi una legge costituzionale che può essere modificata a mezzo di un procedimento particolare, anzi di due: l’Assemblea regionale siciliana può elaborare un testo di statuto da sottoporre all’approvazione delle Camere; oppure queste ultime (concretamente il Governo o i parlamentari) possono prendere l’iniziativa, ma […]