Cosa sa Emilio Fede, l’ex direttore del Tg4, di Marcello Dell’Utri e Silvio Berlusconi e dei loro rapporti con Vittorio Mangano, il defunto “stalliere di Arcore” inviato da Cosa nostra a Milano per proteggere l’ex Cavaliere e la sua famiglia? È ciò che si chiedono i pm che hanno depositato agli atti del processo sulla […]
Fu Giovanni Brusca da San Giuseppe Jato a premere il tasto del telecomando. Erano le 17,58. La strage di Capaci, dal punto di vista investigativo e giudiziario, non si è ancora conclusa. Vi sono filoni d’indagine in corso di esplorazione che i magistrati di Caltanissetta assieme alle forze di polizia stanno sviluppando da diverso tempo. […]
Si chiama Francesco, come il nonno, il secondo figlio di Matteo Messina Denaro, 52 anni, il superboss di Castelvetrano latitante dal 1993. Nessuno sapeva della sua esistenza fin quando il nome del ragazzino, che oggi ha una decina di anni, è saltato fuori nelle conversazioni tra i congiunti del capomafia intercettate dagli investigatori. Della figlia […]
Raid vandalico contro la lapide in memoria di Giovanni Falcone, a Palermo. Ignoti martedì mattina hanno imbrattato il monumento in piazza Magione. Sulla lastra di marmo, con spray nero, è stato scritto “Sucate sbirri. Grande Totò”. «Ferma condanna» arriva dal sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, per «questo nuovo incivile e riprovevole gesto in contrasto con […]
Troppo pochi 5440 euro al mese per fare l’assessore regionale in Sicilia. E’ quanto sostenuto dall’assessore al Lavoro Ester Bonafede, che nella giunta Crocetta rappresenta l’Udc. “È un paradosso che un assessore regionale guadagni meno del suo capo di gabinetto, meno di un deputato e, in certi casi, perfino di un commesso, ma è così”, ha detto […]
La finta telefonata tra un vero Barca e un finto Vendola a “La Zanzara”. Dice Barca: “Non c’è un’idea, è avventurismo: siamo agli slogan”. Tempi e Terre Sicilia Notizie Cronaca Attualità News Politica Economia Lavoro Enogastronomia Sport Viaggi
Il Papa rinnova la commissione cardinalizia Papa Francesco rimette le mani sullo Ior e, a circa un mese dal rapporto della Pontificia di Commissione di referenza che porterà sul tavolo del pontefice le conclusioni sulla cosiddetta “banca vaticana”, cambia quasi tutti i membri della commissione di cardinali che approva i bilanci e vigila sulla fedeltà […]
La caccia all’ultimo superlatitante di mafia e al patrimonio di mafiosi più o meno in attività si fa sempre più serrata. E attorno a Matteo Messina Denaro, “padrino” di Castelvetrano, gli inquirenti stanno facendo terra bruciata, soprattutto in termini di patrimonio. All’alba di venerdì, infatti, beni per un valore complessivo di circa 51 milioni sono […]
«Sin dai primi anni ‘80 correva voce dentro Cosa nostra che Bernardo Provenzano aveva rapporti con le forze dell’ordine e che godesse della loro protezione. Totò Riina fu venduto e la mancata perquisizione di casa sua rientrava nei patti. Credo che parte dei documenti presi subito dopo il suo arresto siano finiti nelle mani di […]
Al processo per la trattativa Stato-mafia le rivelazioni di Antonino Giuffrè, boss di Caccamo ed ex braccio destro di “Binnu u tratturi”. Un benemerito della Patria Bernardo Provenzano, il padrino di Corleone. Perché l’ala stragista di Cosa nostra fu eliminata grazie alla «sbirritudine» di “Binu u tratturi” e di sua moglie Benedetta Palazzolo, “postina” delle […]