Il Distretto Turistico Vini e Sapori di Sicilia, promuove per venerdì 29 novembre a Sambuca di Sicilia, presso Palazzo Panitteri, un convegno dal titolo “Enogastronomia e Turismo: quale futuro?”. All’evento interverranno, il sindaco di Sambuca Leo Ciaccio, il presidente della Federazione delle Strade del Vino di Sicilia Gori Sparacino, il presidente della Federazione Nazionale Strade […]
“Ribera etnografica, crestomazia di giochi fanciulleschi”. È questo il titolo del libro del maestro riberese Giuseppe Smeraglia che sarà presentato martedì 24 settembre alle 18 nella Sala del Bambino di corso Umberto, accanto alla chiesa Madre di Ribera. Del libro, che propone anche i disegni di Gabriella Stradi, parleranno, oltre all’autore, il professori Aurelio Rigoli, […]
Cosa fare a Catania dal 20 al 22 settembre 2019 Ursino Buskers 2019. Il , nel quartiere del Castello Ursino arriva di Ursino Buskers, . WordCamp Catania. Appuntamento il 20 ed il 21 settembre allo Zo Centro Culture Contemporanee. L’evento è rivolto a tutti quelli che, a qualsiasi livello, abbiano un interesse per WordPress: blogger, […]
Al via il progetto “Iterbio ..note di gusto”. Un ricco calendario di eventi, spettacoli e laboratori del gusto promosse dal Bio Distretto Borghi Sicani e dalla comunità Slow Food in collaborazione con la condotta di Sciacca. “Cinque interessanti appuntamenti per un percorso unitario con l’obiettivo – dice il responsabile della comunità Slow Food Giuseppe Oddo […]
Dal 21 al 23 giugno degustazioni, wine tasting, eventi culturali Tutto pronto per l’inizio di Inycon 2019, la più antica manifestazione siciliana dedicata al vino di qualità, inserita nel calendario degli eventi ad alta rilevanza turistica della Regione Siciliana. Appuntamento a Menfi dal 21 al 23 giugno per la ventiquattresima edizione che, come ogni anno, […]
Nasce Meet Sicily A.P.S.! Un’idea nata dalla passione e dell’amore per la nostra Sicilia e che ci ha fatto lasciare Milano, Bologna,Padova e Venezia per tornare nella nostra Menfi, nel nostro irripetibile universo, e fare di tutto per condividerla con voi. Chi siamo? Siamo siciliani…con essenza e carattere di siciliani che amano la tradizione e l’innovazione! Siamo […]
Dopo il grande successo delle dieci edizioni precedenti, San Vito Lo Capo si prepara ad ospitare anche quest’anno il “Festival Internazionale degli Aquiloni – Emozioni a naso in su!” dal 16 al 19 maggio. Per quattro giorni si tornerà ad ammirare il volteggiare di decine di opere volanti dei maggiori maestri aquilonisti di fama nazionale […]
I vini Feudo Arancio sono autentici portabandiera della Sicilia nel mondo. Oggi, oltre che in Italia, sono presenti e apprezzati in 60 paesi stranieri. Fra questi ce n’è “uno” che da sempre ci dà grandi soddisfazioni e rappresenta il nostro primo mercato d’esportazione: gli Stati Uniti. Motivo per il quale, in senso di riconoscenza, abbiamo […]
Appuntamento il primo maggio con la festa della Diocesi agrigentina La città di Menfi, che quest’anno ospita la XXXIV edizione del Giovaninfesta, è in fermento e pronta ad accogliere i giovani provenienti dalle diverse comunità parrocchiali dell’Arcidiocesi. La giornata del 1° maggio è anche la conclusione del percorso di riflessione vissuto in questo Anno Pastorale […]
Il Sindaco di Menfi, Marilena Mauceri, l’Assessore al Turismo, Sport e Cultura, Nadia Curreri, ed il Presidente di Cantine Settesoli, Giuseppe Bursi, oggi hanno presentato a Verona, durante il Vinitaly, la XXIV edizione di Inycon, la festa del vino. La conferenza stampa si è svolta presso la sala istituzionale dell’assessorato regionale all’Agricoltura, allo Sviluppo Rurale e alla […]