Entra nel vivo il Carnevale di Acireale, in Sicilia, uno dei più spettacolari e belli d’Italia. Il Carnevale di Acireale, come la maggior parte delle altre manifestazioni in Italia, ha avuto inizio lo scorso 8 febbraio. Ecco gli eventi in programma. Venerdì 14 febbraio (San Valentino – ingresso gratuito) H 19:00 – Piazza Duomo: Spettacolo: […]
La recensione del concerto di Acireale a cura di Giannicola Scopelliti. Luciano Ligabue è tornato in Sicilia a meno di un anno (era lo scorso giugno) dai due concerti tenuti allo stadio Massimino di Catania. Un ritorno in grande stile per il rocker di Correggio che ha portato questa volta nell’Isola il suo “Mondovisione Tour […]
Un aiuto concreto per le imprese siciliane, così può esser definita la nascita delle nuove Zone Franche Urbane (abbreviato in ZFU) in Sicilia. Ma cosa sono le ZFU? Le ZFU sono delle aree territoriali dentro la quale le attività godono di alcune agevolazioni fiscali e in particolar modo sulle imposte sui redditi, sull’Irap, sull’IMU e […]
Jackpot vicino alla punta dello stivale d’Italia L’Italia è una nazione affascinante ricca di secoli di storia e di cultura. Dal fascino cosmopolita di Milano e dalle incantevoli vie navigabili di Venezia al patrimonio rinascimentale della Toscana e dalle antiche meraviglie architettoniche della Sardegna, l’Italia ha una pletora di attrazioni superlative – sia artificiale e […]
Negramaro, grande ed atteso trionfo per il loro ritorno ad Acireale La recensione del concerto di Giannicola Scopelliti. Un trionfo l’ultimo atto di “Una storia semplice – Tour invernale” per la straordinaria band salentina dei Negramaro. Lele, Ermanno, Pupillo, Data, Android e Giuliano Sangiorgi (sempre più indiscusso leader) volevano chiudere la branca invernale del […]
Il Festival della Granita Siciliana, alla sua seconda edizione, ad Acireale sino al 16 giugno 2013. ‘A Nivarata è un nome ispirato dai “Nivaroli” cioè quelle persone che utilizzavano la neve insieme a succo di limone o di arancia o caffè, per la creazione di un sorbetto rinfrescante durante l’estate. La creazione del festival nel […]
Un costone mozzafiato ricco di caverne illuminato dal Sentiero delle Chiazzette. Parallelo alla costa, per un certo tratto, per poi addentrarsi tra gli agrumeti della campagna di Acireale, corre, alzandosi progressivamente di quota, il suggestivo costone roccioso della Timpa. Su di essa é ubicata Acireale; sulla costa, a volte a ridosso, sorgono le frazioni di […]
Acireale. Bellezza barocca tra l’Etna e lo Jonio, ogni estate diventa meta di migliaia di turisti. Le sue bellezze artistiche e naturali ne fanno una perla di rara bellezza. I raggi del sole proiettati verso la pietra lavica, il calore che si sprigiona e si riversa nella pelle, ancora candida, dei turisti. Il sole, quello […]
E’ il “carnevale più bello di Sicilia”. Acireale vanta una rinomata tradizione nell’organizzazione della festa a Re Burlone. Dopo un godereccio giovedì grasso dedicato alle arti culinarie, ieri c’è staato spazio alle musiche e ai costumi: il clou in piazza Duomo con la rassegna “Rumori barocchi”, rassegna di gruppi musicali emergenti. Sabato, già al mattino, […]
La 55esima edizione dello Zecchino d’oro, storica manifestazione dell’Antoniano di Bologna, torna in diretta su Rai1 dalle 17 alle 18.45 (dal martedì al venerdì) e dalle 17.15 alle 20 il sabato. Un’edizione che parla siciliano con ben 5 rappresentanti quest’anno per l’isola: 2 piccoli interpreti e 3 autori. I due piccoli interpreti sono Carla Gibilisco, […]