Nove ragazzi down, impegnati in una laboratorio fotografico tenuto da SHOBHA, raccontano quanto la fotografia è in grado di catturare e comunicare. SHOBHA – fotografa palermitana figlia d’arte – e i ragazzi down, tra i quattordici ed i ventisei anni – esplorano Palermo con freschezza e allegria. La videoinstallazione, in mostra nella Galleria Fotografica Luigi […]
Mercoledì 17 ottobre, dalle ore 17:00, a Menfi, presso Casa Planeta, si svolgerà un incontro divulgativo per la presentazione del nuovo bando Misura 214 Pagamenti agro-ambientali Sottomisura 214/1 . La misura prevede l’adozione di metodi di produzione agricola e di gestione del territorio sostenibili Azioni 1A, 1B, 1D e presentazione nuovo applicativo METAfert. Interverranno Dott. […]
Come ad ogni Natale e ad ogni Pasqua si rinnova il connubio fra senso religioso e gusto, strettissimo in tutta la tradizione italiana e segnatamente siciliana. Vi è una sorta di “dolcezza sacra” che ha accompagnato nei secoli i riti cristiani. Basti pensare alla profonda simbologia dell’uovo pasquale, con il suo rimando all’origine della vita […]
Liberate i piedi dal vincolo della quotidianità accendete il cervello e buttate le chiavi dell’auto, condividete ritmi lenti e andate alla scoperta nuove bellezze con consapevolezza di quanto sia importante far entrare la mobilità pedonale nelle nostre abitudini quotidiane. E’ questo il senso della Prima giornata nazionale del Camminare di domenica 14 ottobre promossa dall’associazione […]
E’ stata inaugurata la nuova sede della Dia di Palermo, in una villa storica del quartiere San Lorenzo nella zona periferica di Palermo. Alla cerimonia hanno partecipato il ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri, il vicecapo della polizia Francesco Cirillo e il capo della Direzione Investigativa Antimafia Alfonso D’Alfonso. Presenti anche i vertici di forze dell’ordine […]
Ha preso il via, nelle terre siciliane baciate dai colori dell’autunno, la raccolta di un frutto molto gustoso e prelibato la cui prima coltivazione in Europa risale a più di 5 secoli fa. Il ficodindia, dalla presenza maestosa e possente, con i suoi cladodi, ovvero le sue pale e i suoi fiori, è la pianta […]
In occasione della prima domenica dell’Ottobrata zafferanese verranno proposti due itinerari: Itinerario 1, Valle San Giacomo, Scalazza. Difficoltà: bassa. Per informazioni e prenotazioni tel. 349.1466217. Itinerario 2, Schiena dell’Asino + Visita in Grotta (opzionale). Difficoltà: medio-bassa. Per tutto il giorno (09.30 /24.00) sarà visitabile il circuito di via Roma con “Le vetrine e le Botteghe […]
Dal 5 al 7 ottobre, Marsala sarà la «capitale» del movimento filatelico regionale. Tre giornate durante le quali avrà luogo la Semifinale del XVI Campionato Italiano Serie Cadetti organizzato dalla Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Ad ospitare l’evento culturale, che richiamerà numerosi collezionisti non solo siciliani, sarà l’ex «Giardino d’Infanzia» di via Cammareri Scurti. […]
La Giunta ha determinato di impegnare, in attuazione al programma economico finanziario, per la realizzazione della XXXI edizione della Sagra della pesche e dei prodotti tipici, la somma di 15.000 euro, ma anche fissato il costo delle postazioni e degli stand di peschicoltori e venditori vari. Nella misura, rispettivamente, di 100, 50 e 40 euro […]
Alla fine l’ha spuntata ancora una volta lui. Inutile provare a convincere Zucchero che in segno di continuità col concerto pro-terremotati del giugno scorso a Bologna, ieri a Campovolo sarebbe stato giusto affidare l’apertura di “Italia loves Emilia” ai Nomadi che ne erano stati gli ispiratori e gli artefici. Adelmo voleva essere il primo e […]