Wiser, il social-network che mette in rete le idee sostenibili

<strong>Wiser</strong>, il social-network che mette in rete le idee sostenibili

Un social network per mettere in rete la sostenibilità. Esiste da tempo, ma ora, grazie al lavoro di un gruppo di volontari, Wiser sarà disponibile anche nella versione in lingua italiana. Wiser. org è stato lanciato il giorno dell’«Earth Day», nell’aprile del 2007. Nella primavera del 2008, Wiser. org diventa “open source”, cioè apre il […]

Nuove Idee. Ridisegnare la politica dal basso con UnicaVox e i ToDo per le petizioni on line

<strong>Nuove Idee</strong>. Ridisegnare la politica dal basso con UnicaVox e i ToDo per le petizioni on line

Ridisegnare la politica dal basso, con le idee dei cittadini, le proposte della gente comune, l’intuito creativo degli internauti. Da oggi si può, con UnicaVox, la prima piattaforma internet in Italia pensata per promuovere la partecipazione diretta delle persone alla gestione della cosa pubblica. Nato dall’idea di un gruppo di giovani imprenditori marchigiani, questo singolare […]

Turismo 2.0. Provincia di Trapani, il turismo si programma on line

<strong>Turismo 2.0</strong>. Provincia di Trapani, il turismo si programma on line

Su internet non basta “esserci”, bisogna farlo bene. L’ha capito la Provincia che ieri mattina ha presentato il progetto Trapani 2.0, accordo di collaborazione con l’associazione Zenukers e la Camera di Commercio. Un progetto che si basa su studi scientifici sul traffico online riguardanti il settore vacanze e che servirà a rilanciare l’immagine turistica della […]

Media & Trend. Il futuro è nella tecnologia con più più integrazione strategica e organizzativa

<strong>Media & Trend</strong>. Il futuro è nella tecnologia con più più integrazione strategica e organizzativa

Il futuro dei media? È nel mercato di smartphone, tablet, app, social network e connected tv. Perlomeno stando alla ricerca dell’Osservatorio New Media & New Internet promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano. In sostanza, la recessione del mercato dei media è ormai cronica. Ma una via di sbocco c’è. Addirittura, la ricerca […]

Unione Europea. Le regole dell’Ue sono troppo rigide e bloccano tutte le iniziative considerate “aiuti di Stato”

<strong>Unione Europea</strong>. Le regole dell’Ue sono troppo rigide e bloccano tutte le iniziative considerate “aiuti di Stato”

Dobbiamo fare i conti anche con le rigide regole dell’Unione europea che sta bloccando tutte le iniziative considerate «aiuti di Stato». Il porto di Augusta dalle grandi potenzialità, ma che ha bisogno di ristrutturarsi ne è un esempio. Da più di un anno che l’Ue si decida a cofinanziare per un terzo lavori per 120 […]

Ora della Terra. «Spegnete le luci è l’ora della Terra» tam tam in Rete degli internauti

<strong>Ora della Terra</strong>. «Spegnete le luci è l’ora della Terra» tam tam in Rete degli internauti

Lo spirito ambientalista contamina i social network. Oggi è l’Ora della Terra, il più grande evento mondiale dedicato ai cambiamenti climatici e al futuro sostenibile organizzato dal Wwf. Per ricordare l’appuntamento, gli internauti sin da ieri sera hanno dato il via ad un massiccio tam tam in Rete. Da Facebook e Twitter si sono moltiplicati […]

Marketing della Visibilità. La Sicilia non ha visibilità sul web, il luogo dove oggi si decide del successo turistico e culturale di un territorio

<strong>Marketing della Visibilità</strong>. La Sicilia non ha visibilità sul web, il luogo dove oggi si decide del successo turistico e culturale di un territorio

La Sicilia ha un immenso patrimonio culturale, ma non lo sa promuovere, tanto meno sul web che pure è il luogo dove oggi si decide del successo turistico e culturale di un territorio, e a maggior ragione lo sarà nel futuro quando cresceranno i «nativi digitali». I dati dicono che stiamo perdendo in attrattività e […]

Slow Tech. Gli internauti celebrano la Giornata della lentezza

<strong>Slow Tech</strong>. Gli internauti celebrano la Giornata della lentezza

Si sono fermati anche i social network che di immediatezza e rapidità hanno fatto la propria bandiera. La VI Giornata mondiale della lentezza – dedicata alla riflessione sui ritmi frenetici della società occidentale che creano danni tanto economici, quanto ambientali e sociali – è stata celebrata dagli utenti delle comunità virtuali più popolari. Gli internauti […]

PeopleCooks. Comunità virtuale internazionale per buongustai

<strong>PeopleCooks</strong>. Comunità virtuale internazionale per buongustai

Non poteva che nascere nell’Isola, la terra dalla tradizione gastronomica più ricca del Belpaese, il social network che farà felici cuochi per diletto e buongustai. L’idea, semplice e allo stesso tempo geniale, è del siciliano Onofrio Carruba Toscano: far incontrare in una comunità virtuale internazionale chi ha tempo e voglia di cucinare per gli altri […]

Twitter jus: la lista dei reati del futuro

<strong>Twitter jus</strong>: la lista dei reati del futuro

Un fanta-codice di diritto, una sorta di Twitter Jus per regolare la società di domani. E’ quello partorito ieri dal social network più à la page del momento che si è divertito ad immaginare i #reatifuturi. L’hashtag, lanciato da un blogger alle 6 del mattino, ha scalato la vetta delle ‘notizie’ più popolari e in […]