La Sicilia muove i primi passi nel campo della geotermia. Il 1° impianto siciliano di climatizzazione con pompe di calore geotermiche è stato realizzato a Campobello di Mazara presso la sede di Capo Granitola dell’Istituto per l’Ambiente Marino e Costiero del Cnr, diretto da Salvatore Mazzola, ma, come spiega la ricercatrice Marina Iorio, «oltre l’80% […]
15 sindaci agrigentini, che da alcuni anni si battono contro la privatizzazione del servizio dell’acqua potabile, hanno scritto al neo presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, oltre che per fargli i rituali auguri per la sua elezione, per chiedergli di bloccare immediatamente, revocandolo, il decreto di commissariamento dell’assessore regionale ai Servizi pubblici, il n. 1412 […]
Lillo Firetto Un’operazione ambientale di completa bonifica che verrà fatta in stretta collaborazione con Legambiente con cui occorre fissare regole per l’ordinata fruizione di un luogo di incommensurabile bellezza. Parte da qui un percorso di difesa e valorizzazione paesaggistica e culturale. La Scala dei Turchi di Realmonte deve ottenere dall’Unesco il riconoscimento del sito quale […]
L’amministrazione comunale di Menfi ottiene ancora finanziamenti. I frutti dell’attività di programmazione, questa volta, provengono dal Ministero dell’Ambiente: nell’aprile 2011 il comune di Menfi, infatti, aveva partecipato all’Avviso Pubblico per l’attribuzione di contributi economici a Enti pubblici per iniziative ed interventi in materia ambientale. Con il protocollo n. 0033541 del 07/11/2012, il dirigente generale del […]
Auspichiamo che si evitino scelte affrettate, soprattutto in un settore delicato come quello dei rifiuti. Ci auguriamo che le parole del presidente Crocetta siano state male interpretate dalla stampa, perche’ ‘cestinare’ il nuovo piano rifiuti della Regione siciliana, da poco approvato dal Ministero, non e’ condivisibile. Lo dichiara Mimmo Fontana, presidente regionale di Legambiente Sicilia, […]
E’ stato varato lo schema di decreto ministeriale che permetterà incentivi per l’energia termica e l’efficienza energetica. Il nuovo provvedimento del ministero dello Sviluppo economico, di concerto con quello dell’Economia, prevede un incentivo che coprirà mediamente il 40% dell’investimento per installare nuovi impianti rinnovabili. L’incentivo verrà erogato in due anni (cinque per gli interventi più […]
E’ allarme rifiuti nell’agrigentino, Marco Zambuto Sindaco della città dei Templi vara un’ordinanza per fronteggiare la grave crisi igenico-sanitaria. Il sindaco ha deciso di sospendere le lezioni scolastiche a causa dell’emergenza rifiuti scoppiata in citta’ per il perdurare dello sciopero degli operatori ecologici. I netturbini di Agrigento e degli altri 18 Comuni dell’Ato Gesa Ag2, […]
Passo in avanti dell’Italia nella raccolta differenziata: nel 2011 sono state trattate quasi 10 milioni di tonnellate, con una percentuale nazionale pari al 35,5%, in crescita rispetto al 33,2 di un anno prima. Il valore di “intercettazione procapite” nello scorso anno è stato pari a 186,8 kg annui, pari a +5% rispetto al 2010, anche […]
Un piccolo delfino morto è stato trovato giovedì mattina sulla spiaggia di Trapani, di fronte alla litoranea Dante Alighieri. Le forti mareggiate, che da un paio di giorni investono le coste del Trapanese, hanno spinto verso riva l’animale finché questi si è arenato lungo la striscia di sabbia, probabilmente quando era già morto. Il piccolo […]
La scarsità di materie prime disponibili, i crescenti problemi legati all’inquinamento del pianeta e la necessità di tutelare maggiormente l’ambiente trovano un territorio comune nella ricerca di un’edilizia ecosostenibile. Costruire case bioecologiche significa limitare sensibilmente il consumo di risorse non rinnovabili e ridurre al minimo l’impatto sulla salute e sull’ambiente, attraverso l’impiego di materiali non […]