Il 2011 è stato l’anno del land grabbing, un fenomeno che si sta sviluppando sempre più e che è praticato dai governi e dalle grandi società multinazionali. «Land Grab», traducibile in rapina (grab) della terra (land), è la rapina praticata dai potenti ai poveri contadini delle aree meno sviluppate del mondo che si vedono espropriare […]
Viene dai fondali del mare il nylon del futuro: Econyl è infatti il sistema di riciclo introdotto nel 2010 dall’azienda trentina Aquafil per la produzione di nylon derivante sia da materiali plastici di scarto che da prodotti finali post consumo destinati alla discarica come tulle, tappeti, moquette e soprattutto reti da pesca che, come riferisce […]
Nella Legge di Stabilità (la vecchia Finanziaria) emerge la proposta avanzata dall’associazione Cielobuio, ossia risparmiare energia spegnendo le luci di notte attraverso l’operazione Cielibui, «per finalità di contenimento della spesa pubblica, di risparmio di risorse energetiche, nonché di razionalizzazione ed ammodernamento delle fonti di illuminazione in ambienti pubblici», si legge nella bozza del provvedimento. Scopo […]
Il 9 ottobre il saccense Ing. Mario Di Giovanna, portavoce e promotore del Comitato civico “Stoppa La Piattaforma”, ha fatto parte della delegazione formata da Greenpeace, amministratori locali e associazioni del territorio che ieri pomeriggio ha consegnato al ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Corrado Clini, le 57.000 firme contro le […]
Il territorio siciliano è cosparso di immondizie, ma questo tema così scottante non viene affrontato di petto da nessuno dei candidati alla presidenza della Regione. Il piano rifiuti regionale, dopo un anno di tira e molla con Roma, è stato approvato, ma è ancora sulla carta e non ci sono i soldi per farlo partire […]
Patto tra territorio e aziende per sviluppare una fonte più “pulita”, rinnovabile e con un potenziale alto. E si punta tutto sulla Sicilia, a Palermo è stata firmata la “Carta del Sole”, per sviluppare questa fonte “pulita”. La firma è stata posta in occasione del convegno “Sicilia, l’isola del Solare termodinamico” organizzato da Anest (Associazione […]
Il tour siciliano di Greenpeace approda nella Valle dei templi, lanciando un chiaro messaggio “U mari nun si spurtusa”. Stendendo uno striscione con la scritta “No trivelle nel Canale di Sicilia”, gli attivisti hanno trovato la condivisione del sindaco Marco Zambuto che ha infatti firmato l’appello per bloccare le perforazioni petrolifere nel Canale. Ieri sera […]
Il presidente Lombardo diffida il comune di Menfi a consegnare le reti della condotta idrica, nelle stesse ore in cui la Corte Costituzionale salva il referendum dello scorso giugno. Una contraddizione piuttosto evidente in una vicenda che da anni contrappone i Comuni che si sono contrapposti alla consegna degli impianti idrici. La Corte Costituzionale ha […]
La Terra è nostra, pronta da convivere. Questo video di pochi minuti realizzato con le riprese e le immagini scattate dai satelliti NASA ripercorre spazi sconfinati ridimensionando il concetto di tempo, riducendo interi continenti ad uno sguardo distaccato, lucido, mozzafiato, fulmineo ma lento nel pululare di vita continua. Dai ricordi sospesi nello spazio dell’astronauta italiano […]
Appena gli chiedi una didascalia, una qualsiasi carica per dire chi è, lui si schermisce: «Non sono nessuno». Ma chi lo conosce bene, Angelo Napoli, sa che non è così. Ex presidente del Wwf («Ma poi siamo rimasti in pochi, i giovani vanno via»), nel paese delle “Bandiere blu” è il vessillo degli ambientalisti di […]