È un meraviglioso accidente, perdersi – nel vero senso della parola – in questo declivio. Dentro un verde rigoglioso nonostante l’afa, tempestato di ulivi e di vigneti che raccontano di viti e di vite millenarie. Una distesa di filari pazienti scende con dolcezza. Una curva, una strettoia, una ripida discesa e poi un altro tornante […]
San Vito Lo Capo | Per il quarto anno consecutivo San Vito viene insignito delle “5 Vele” di Legambiente, una delle sole tredici località italiane, e tre siciliane, che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento, per «la virtuosità del Comune, che oltre alle splendide spiagge integra la gestione sostenibile del territorio». Tempi e Terre Sicilia Notizie […]
Santa Marina di Salina nell’arcipelago delle Eolie, Pollica nel Cilento e la sarda Posada sono le località balneari migliori per una vacanza estiva all’insegna dell’ecosostenibilità. A incoronare i tre comuni è la “Guida Blu” di Legambiente e Touring Club, che da dodici anni assegna le “5 vele” – il massimo riconoscimento – alle destinazioni marine […]
Nell’Isola del sole e delle imprese che muoiono arriva un’opportunità per chi vuole puntare sulle fonti rinnovabili in campagna. Confagricoltura ed Enel hanno siglato a Taormina un accordo quadro per lo sviluppo congiunto delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. L’hanno firmato il presidente di Confagricoltura, Mario Guidi e l’amministratore delegato di Enel, Fulvio Conti. Quest’ultimo […]
Il “gas naturale” è una fonte di energia primaria presente in natura che non deriva dalla trasformazione di nessuna altra forma di energia. Il principale componente è il metano, la più piccola e leggera tra le molecole degli idrocarburi. Tra le fonti primarie non rinnovabili il metano è quella più pulita se comparata al petrolio […]
Siculiana e Montallegro. Restano ancora stupiti i dirigenti del Wwf, che hanno in gestione la riserva naturale di Torre Salsa, sul litorale tra Siculiana e Montallegro, per i nuovi attacchi che vengono portati dagli agricoltori all’ente che gestisce da oltre dieci anni la riserva regionale orientata. Allo stato attuale e ufficialmente non vi sono dichiarazioni […]
L’ultimo in ordine di tempo entrato in funzione è un impianto fotovoltaico di 3,8 megawatt a Catania. In Sicilia quello dell’energia solare è un settore in crescita esponenziale. Basti pensare che solo due anni fa gli impianti fotovoltaici erano meno di 100, ora invece, sono circa 20 mila (5 milioni di pannelli fotovoltaici). Di questi […]
Terreni pubblici coltivati a ulivi e vigneti per 170 ettari alcuni a vincolo paesaggistico e idrogeologico e altre superfici, di proprietà di aziende regionali, per ulteriori 138 mila metri quadrati sono stati individuati dalla Regione siciliana come luoghi dove potere costruire centrali energetiche a tecnologia solare fotovoltaica. Si tratta di un mega-progetto in fase avanzata […]
Il Sisolar Energy Store è il primo negozio monomarca dedicato esclusivamente al mondo delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile. È soprattutto la realizzazione di una “visione”, della determinazione e della capacità di andare oltre i luoghi comuni. Credere che sia veramente possibile vivere in un mondo migliore. Sisolar Energy nasce 5 anni fa, in […]
Il 2012 segna la conclusione del periodo di validità del protocollo di Kyoto, quell’accordo internazionale sottoscritto da molte nazioni per la riduzione dei gas serra. Alcuni passi avanti, malgrado la non adesione di alcuni tra i Paesi più importanti come Cina e Usa, sono stati fatti; per esempio la media di riduzione ottenuta dai Paesi […]