Allerta Meteo anche nello Stretto di Messina per la “Tempesta di Halloween” di mercoledì 31 ottobre 2012. Il peggioramento inizierà domani mattina al nord/ovest, per poi arrivare fino all’isola. Lo scirocco si intensificherà e soffierà con raffiche di tempesta, fino a 100km/h in serata. Sarà una vera burrasca con mare agitato e mareggiate lungo le […]
Nella notte fra sabato 27 e domenica 28 ottobre ritorneremo all’ora solare: alle ore 03.00 si dovranno spostare un’ora indietro le lancette degli orologi. L’ora legale tornerà il 30 marzo 2013. Nei circa sette mesi in cui l’ora legale è stata in vigore2013, l’Italia ha risparmiato 102 milioni di euro, grazie ai minori consumi di […]
I cambiamenti climatici mettono a rischio tutti. Ma ci sono Paesi più esposti di altri. Secondo il Climate Change Vulnerability Index del centro studi Maplecroft, che periodicamente stila dei rapporti sull’argomento, il più a rischio è Haiti, già messo a dura prova dal terremoto del 2010. Tra i parametri utilizzati c’è anche la capacità finanziaria […]
L’ecomostro, che deturpa da circa vent’anni la spiaggia di Scala dei Turchi, verrà finalmente abbattuto. La Procura di Agrigento ha infatti notificato una ingiunzione a demolire lo scheletro dell’albergo al sindaco di Realmonte, Pietro Puccio. La struttura, sita a Punta Grande, fu costruito negli anni Novanta in una zona con vincolo paesaggistico. I responsabili della […]
Soltanto il 5% dei Comuni siciliani ha redatto finora i Piani comunali e intercomunali di Emergenza previsti dalla legge 100 del 12 luglio 2012 di riforma della Protezione civile. Ma entro il prossimo 31 dicembre tutti dovranno adeguarsi alla norma nazionale. A denunciare il dato allarmante è stato il direttore regionale della Protezione civile, ingegnere […]
Ridotto a una carcassa di pelle e ossa, con gran parte dei muscoli non sviluppati e le zampette storte. Senza l’intervento dei volontari dell’Oipa di Palermo, la sorte di “Salvo”, un cagnolino bianco di sette mesi, sarebbe stata certamente la morte. Per fame e disidratazione. “Gli avevano portato dei pezzi di pane quindici giorni addietro” […]
L’energia solare è la fonte primaria di energia sulla terra, l’energia solare è vita. Fino ad ieri la tecnologia usata per sfruttare questa importante fonte energetica consisteva nell’installazione di impianti solari termici e impianti solari fotovoltaici. I primi caratterizzati da pannelli solari (termine tecnico:collettori solari) che permettono di riscaldare l’acqua per l’uso quotidiano senza utilizzare […]
Volete rispettare l’ambiente e nello stesso tempo volete avere una bolletta meno pesante? Tutto ciò è possibile facendo attenzione alle nuove etichette energetiche. Per i consumatori uno strumento in più per consumare in maniera più intelligente. La direttiva europea quadro (92/75/Cee) che prevedeva una precisa lista di prodotti per i quali i consumatori dovevano ricevere […]
”Network Raee”: Un Sistema di raccolta collettivo obbligatorio siciliano. E’ l’obiettivo del progetto ”network Raee”, che si collega al sistema ”uno contro uno”, previsto dal decreto legislativo 151/2005, che, al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura elettrica o elettronica da parte di un privato, impone ai distributori di assicurare il ritiro gratuito dell’apparecchio usato. Il […]
Ricercando nuovi modi di fare energia pulita, si scoprono anche nuovi modi di utilizzare le tecnologie esistenti. Questo è il caso dell’impianto fotovoltaico galleggiante che insegue il sole che è stato inaugurato in provincia di Pisa il 23 dicembre 2011. L’innovazione, chiamata Floating Tracking Cooling Concentrator (Ftcc), è nata nei laboratori di una società pisana […]